Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68845, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68845"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/02/2023
Heila Cranes ammessa al concordato preventivo con continuità aziendale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La società di Poviglio (RE) progetta, produce e commercializza da oltre 40 anni un’ampia gamma di gru marine, standard e personalizzate

Heila Cranes S.p.A., società controllata al 100% dal fondo Ibla Industries II, promosso daIbla Capital, è stata ammessa alla procedura di concordato preventivo con continuità aziendale dal Tribunale di Reggio Emilia, che ha confermato quale commissario giudiziale la dott.ssa Maria Domenica Costetti. Heila Cranes, che ha chiuso il 2021con ricavi per quasi 20milioni di euro, progetta, produce e commercializza, da oltre 40 anni, un’ampia gamma di gru marine, standard e personalizzate. La società, che nel corso degli anni si è guadagnata la fiducia di alcuni dei più grandi nomi dell’industria.
In anni recenti Heila Cranes è entrata in una situazione di crescente difficoltà finanziaria, anche a causa della pandemia di Covid-19 e delle conseguenti criticità nelle catene di approvvigionamento globali, acuite dallo scoppio della guerra in Ucraina. La crisi che ne è derivata ha costretto la società a richiedere l’accesso alla procedura di concordato preventivo “con riserva”, nel mese di luglio 2022.Nei mesi scorsi, dopo l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Heila Cranes da parte del fondo Ibla Industries II,Ibla Capital ha guidato una profonda ristrutturazione delle operations Sxdella società, consentendole di ritrovare la redditività.
Il piano di concordato presentato da Heila Cranes e ammesso dal tribunale di Reggio Emilia prevede, oltre ai flussi di cassa generati dalla continuità della società, il supporto finanziario del fondo Ibla Industries II e consentirà la sopravvivenza di un’eccellenza italiana estremamente importante per il tessuto economico emiliano, tutelando l’occupazione dei circa 50 dipendentiimpiegati dalla società. Heila Cranesè assistita da Juri Bettinelli di Allen & Overycome legal advisore da Renato Bogoni e Marella Chiapetti dello Studio Bogoni come financial advisor. Il piano di concordato con continuità aziendale è stato attestato da Franco Cadoppi e Andrea Friggeri dello studio SC&Adi Reggio Emilia.
-
03/02/2023 Da Azimut un club deal per sostenere l’espansione di Capitual Si tratta di una piattaforma fintech brasiliana di successo che opera come ponte tra le cripto valute e la finanza tradizionale servendo exchange digitali, investitori privati e imprese
-
02/02/2023 Da Banca Patrimoni Sella una gestione patrimoniale basata sull'AI Sviluppata in collaborazione con MDOTM, società fintech leader nello sviluppo di strategie d’investimento per investitori istituzionali
-
02/02/2023 Azimut Direct finanzia una startup del settore navale Sealence ha concluso un’operazione di direct lending da 2,5 milioni tramite la fintech guidata dal managing director Antonio Chicca
-
02/02/2023 UBP amplia la sua offerta nel campo degli alternativi L'istituto lancia il fondo U Access (IRL) Brigade Credit Long/Short UCITS in collaborazione con Brigade Capital Management L.P.
-
02/02/2023 Nextalia SGR lancia un nuovo fondo alternativo La strategia di investimento sarà focalizzata sulle opportunità nel mercato italiano delle special situation attraverso i verticali distressed credit e distressed corporate
-
01/02/2023 Alkemy lancia la divisione private equity La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un deal
-
01/02/2023 Generali Real Estate lancia il secondo fondo di debit Il veicolo ha un target size di un miliardo di euro ed è riservato solo a investitori professionali
-
31/01/2023 Cipolletta: “Private equity fondamentale per sostenere le imprese” Il consiglio direttivo AIFI si è riunito e ha discusso i risultati di una survey condotta dall’associazione, per raccogliere le aspettative sull’andamento dell’attività di M&A per il 2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '