La società è leader in Italia nello sviluppo di test mole...

27/10/2014
Cesare Ponti possibile preda di Intesa
di Redazione Advisor
Highlights
Promosse a piene voti. Intesa Sanpaolo e UniCredit escono a testa alta dal duplice esame sulle banche condotto da Bce ed Eba. Il tesoretto da spendere per finanziare nuove acquisizioni o investire sulla crescita interna vale 18 miliardi di euro. E il private banking potrebbe essere terreno fertile per eventuali operazioni. In particolare per la banca guidata da Carlo Messina (nella foto) che, secondo una ricostruzione del Sole 24 Ore di oggi, potrebbe guardare a nuove opportunità, a cominciare da Banca Cesare Ponti.
Carige potrebbe infatti vedersi costretta a cedere la banca private del gruppo, nell’ambito di una complessa operazione di consolidamento dei coefficienti patrimoniali cui è chiamata per far fronte alla bocciatura targata Eba. Nel resto d’Europa, scrive il Sole, Ca' de Sass cercherà uno o più deal sia nel private che nelle assicurazioni, mentre continuerà a guardare a Stati Uniti e Asia per trovare uno (o più) partner per Eurizon, la fabbrica prodotti del gruppo.
Di recente, Messina aveva identificato nel private banking, accanto all'asset management e alle assicurazioni, uno dei principali motori di crescita futura per Intesa Sanpaolo.
-
27/10/2014 Mps, cinque mosse per evitare l'aumento di capitale Secondo Mediobanca, l'istituto senese dovrebbe prendere in considerazione alcuni passaggi per ridurre l'ammanco patrimoniale da 2,1 miliardi di euro individuato dalla Bce dopo gli stress test
-
27/10/2014 Stress test, un'italiana tra le "top" di JPMorgan I risultati pubblicati dalla Bce sono "credibili e dettagliati" e hanno rivelato "limitate esigenze di capitale"
-
27/10/2014 PIMCO, l'impatto sul settore bancario degli stress test Philippe Bodereau, head of global financial research di PIMCO, commenta i risultati degli stress test, pubblicati ieri dalla Bce
-
27/10/2014 Ghizzoni: "UniCredit solida, confermo target 2014" L'amministratore delegato dell'istituto romano commenta i risultati degli stress test pubblicati ieri dalla Bce
-
27/10/2014 Société Générale, da stress test quadro rassicurante Gli analisti del gruppo francese, in un rapporto, sottolineano che le carenze di capitale emerse dalle analisi sono piuttosto limitate, a parte alcuni casi straordinari
PENSATI PER TE: