Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 30402, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "30402"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/01/2015
Banca Degroof e Petercam decidono di unire le forze
di Redazione Advisor
Highlights- La firma dell'accordo finale attesa entro i primi sei mesi del 2015

Banca Degroof, Petercam e i loro azionisti hanno firmato un memorandum d’intesa per di procedere alla fusione. Entrambe le parti continueranno le trattative in vista della firma dell’accordo finale. L’accordo tra le parti, firmato lunedì 19 gennaio, è stato concluso sulla base delle seguenti condizioni: lo svolgimento di un processo di due diligence, la firma dell’accordo definitivo di fusione programmato nel corso dei primi sei mesi del 2015, e l’approvazione da parte delle rispettive autorità di vigilanza. La firma dell’accordo finale, si legge in una nota, è prevista durante il primo semestre del 2015. La stessa operazione di fusione dovrebbe vedere la luce nel secondo semestre 2015.
Le due società hanno un modello di business distintivo che si basa sulla complementarietà di tre attività essenziali: private banking, gestione istituzionale e investment banking. Inoltre, entrambi i gruppi beneficiano dell’impegno di lungo termine di solidi azionisti, e condividono gli stessi valori riguardanti il servizio alla clientela, l’indipendenza e la sostenibilità dei risultati. Con più di 47 miliardi di euro di patrimoni in gestione, il nuovo gruppo diverrà la principale istituzione finanziaria indipendente in Belgio con una posizione primaria in ciascuno dei propri settori di competenza. Oltre alle sedi in Belgio, il nuovo gruppo avrà anche una significativa presenza internazionale, in particolare in Lussemburgo e in Francia.
-
15/01/2015 La Svizzera taglia i tassi, ecco cosa succede Tre gestori analizzano la situazione dopo la decisione della Banca Nazionale Svizzera
-
11/12/2014 Quintetto "strong" per Petercam Quattro fondi azionari e uno obbligazionario hanno ottenuto dall'agenzia di rating il Fund Quality Ratings, una valutazione rivolta al futuro.
-
05/12/2014 Petercam: Draghi pronto a ulteriori stimoli sui mercati Francoforte non ha ancora agito perché sta aspettando di valutare l’impatto del calo del prezzo del greggio e delle misure già decise
-
26/11/2014 OCSE, la Norvegia è la più sostenibile. L'Italia, invece... Petercam pubblicato la propria classifica semestrale della sostenibilità dei 34 paesi dell’OCSE. La classifica è utilizzata dalla società per definire l’ambito di idoneità per i titoli di Stato emessi dai Paesi considerati più sostenibili e responsabili
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '