Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 31209, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "31209"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/03/2015
Aipb, la relazione conta ma non basta
di Redazione Advisor
Highlights
Nell'industria Private, il tema della relazione è notoriamente molto forte: secondo un'indagine dell'Aipb, è l'elemento che più di ogni altro influisce sulla percezione del cliente (39%): la banca è vista come un'istituzione in grado di proporre soluzioni coerenti con i suoi bisogni (13%), supportarlo nei progetti di vita (7%), farlo sentire importante (6%) e sempre pronta ad ascoltarlo (13%). Ma se è vero che il Private è un mercato di relazione, questa sta inevitabilmente cambiando.
Altri aspetti giocano un ruolo sempre più rilevante. A cominciare dalla reputazione della banca (33%): questa viene vista come dinamica (10%), prestigiosa (10%), capace di esprimere una visione globale (6%), contribuire allo sviluppo economico (3%) e guidata da top manager noti (4%). L'immagine conta e deve essere trasformata in un asset utile a migliorare il rapporto con il cliente.
Gli altri elementi su cui le private bank possono investire per costruire un ulteriore vantaggio competitivo e migliorare la percezione da parte del cliente sono il miglioramento dell'organizzazione (14%) e la capacità di comunicare (14%). Sul primo fronte, la banca deve offrire soluzioni tecniche di qualità (8%), essere flessibile e non burocratica (6%). Sul secondo, è necessario che si mostri trasparente con i clienti (10%) e si sforzi di utilizzare un linguaggio semplice (4%). Avendo chiari gli elementi di percezione del mercato, ogni istituto può decidere su quali puntare e quali considerare come oggetto di interventi prioritari. Tenendo presente che, accanto ai fattori relazionali empatici, occorre intensificare gli sforzi sugli aspetti ergonomico-funzionali: il modello di servizio, la tecnologica, i supporti e le informazioni.
-
11/03/2015 Il lato rosa del Private Banking Secondo uno studio dell'Aipb, le donne tendono a rivolgersi a un solo intermediario, sono meno propense al rischio e più aperte ad accogliere i suggerimenti del proprio consulente
-
04/03/2015 Aipb, il 90% dei clienti raccomanda la propria banca Il supporto dell'istituto è fondamentale: i banker devono poter contare su desk di professionisti per le attività di selezione, analisi, advisory e monitoraggio
-
25/02/2015 Clienti sempre più fedeli. Ma servono nuovi strumenti Secondo l'Aipb, i banker faticano a gestire la relazione perché il modello di business è incentrato su risultati di breve termine anziché sulle esigenze di lungo periodo
-
18/02/2015 Doppio sorpasso nella raccolta private Il gestito supera l'amministrato. E i fondi comuni pesano più delle gestioni patrimoniali
-
11/02/2015 Aipb: “dobbiamo mappare le competenze” Secondo l'Associazione, è necessaria una valutazione periodica finalizzata a individuare i gap e le aree di miglioramento su cui il consulente deve focalizzarsi
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '