Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 31634, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "31634"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/04/2015
Aipb, ecco cosa conta per il private imprenditore
di Redazione Advisor
Highlights- La copertura dei rischi d'impresa, i servizi dedicati alle start-up, gli studi di mercato sono tra le priorità

Gli imprenditori prendono decisioni in modo differente rispetto ad altri clienti private. Anche in tema d'investimento. Secondo un'indagine realizzata dall'Aipb, sono le responsabilità verso la famiglia e verso l'impresa la bussola che orienta le scelte di questo specifico target. L’imprenditore private, dimostra grande indipendenza di valutazione, tende a privilegiare un servizio con un unico interlocutore (secondo il 70% dei rispondenti) rispetto a n team dedicato di esperti (17,2%), soprattutto per quanto riguarda la sfera personale.
La complessità della relazione con i clienti imprenditori è dettata dai molteplici fattori di rischio in gioco, a cominciare da quelli di carattere familiare: il fatto di essere alla guida di una famiglia in continua evoluzione, con percorsi di vita che cambiano rapidamente è un tema cruciale per l'imprenditore, soprattutto per questioni legate alla frammentazione del patrimonio che influenzano la gestione operativa dell’impresa. Un'altra categoria di rischi è quella di natura sociale, spiega l'Aipb: il riferimento esplicito qui è alle conseguenze negative che possono derivare da un conflitto con eventuali soci. Ci sono, poi, i rischi professionali, peculiari del business in cui l'azienda opera e legati a una serie di responsabilità cui l'imprenditore può essere chiamato a rispondere in caso, per esempio, di un errore commesso dai suoi dipendenti. Senza dimenticare quello che l'Aipb definisce l'imponderabile: una richiesta di danni per un'infrazione, un aumento delle imposte che incide direttamente sul suo patrimonio e così via.
Non stupisce quindi che le esigenze manifestate dagli imprenditori siano diverse da quelle tipiche della clientela private tradizionale: il 90% ritiene fondamentale o importante una copertura dei rischi d'impresa. 75 clienti su 100 esprimono lo stesso giudizio in riferimento ai servizi dedicati alle start-up, agli studi di mercato e alle analisi settoriali. Una percentuale di poco inferiore guarda con molto interesse al reperimento di fondi di finanziamento a titoli di capitale (69%) o di debito (64%); oltre i due terzi dei clienti vogliono avere assistenza nelle fasi di crisi aziendale (68%) e nella gestione dei beni immobili (67%). Sono ritenuti importanti o fondamentali anche i servizi di internazionalizzazione (64%), la consulenza aziendale strategica (63%) e le soluzioni legate al passaggio generazionale (61%)
-
08/04/2015 Il Private banking sfonda quota 500 miliardi Masse in crescita del 6,7% sul 2013. La raccolta netta supera i 13 miliardi di euro
-
01/04/2015 I private imprenditori? Quanti miti da sfatare! Secondo un'indagine dell'AIPB, sono più giovani della media, più fedeli e propensi al rischio di quanto si creda
-
25/03/2015 Aipb, il 42% dei banker è soddisfatto 55 professionisti su 100 si dichiarano fedeli all'istituto per il quale operano. In calo le valutazioni negative
-
18/03/2015 Aipb, la relazione conta ma non basta Per migliorare la percezione del cliente è necessario investire su altri aspetti: reputazione, organizzazione e capacità di comunicare
-
11/03/2015 Il lato rosa del Private Banking Secondo uno studio dell'Aipb, le donne tendono a rivolgersi a un solo intermediario, sono meno propense al rischio e più aperte ad accogliere i suggerimenti del proprio consulente
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '