Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 32139, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "32139"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/05/2015
Ecco come si migliorano monitoraggio e reportistica
di Pieremilio Gadda
Highlights- I clienti vogliono un resoconto che sintetizzi la storia dell'investimento dal momento iniziale

Se è vero che i clienti private sono mediamente soddisfatti della propria banca di riferimento per una serie di buone ragioni – offre “consigli coerenti alle proprie caratteristiche nella selezione di prodotti/servizi” e “capacità di identificare i bisogni per la costruzione di soluzioni individuali” grazie a banker “competenti professionalmente” e in grado di “comprendere le esigenze e sapere orientare nelle scelte” - non significa che la relazione non possa essere migliorata. Per esempio nella fase di monitoraggio: il momento di verifica periodica degli investimenti e consegna della relativa reportistica.
Il consulente di norma illustra al cliente i prodotti che hanno dato migliori e peggiori risultati rispetto alle aspettative, mostra l’andamento complessivo del portafoglio e l’andamento dei mercati finanziari in cui cliente ha investito, verifica il progressivo raggiungimento degli obiettivi. Dove c'è margine di miglioramento? Sebbene la reportistica sia ritenuta chiara e completa, i clienti non si accontentano più di un singolo “fotogramma” che illustri l'andamento del portafoglio rispetto al precedente incontro: vogliono vedere l'intero film, la storia completa dell'investimento, magari corredata da una previsione sulle tendenze future. È richiesta inoltre una formalizzazione scritta, non è sufficiente un racconto orale.
Secondo l'Aipb, si tratta di una narrazione un po’ diversa rispetto a quella proposta abitualmente durante gli incontri con il proprio referente, che avvengono in media 15 volte l'anno e, nella maggioranza dei casi (il 76%) presso la sede della banca. Come emerge dall'indagine dell'Aipb, per il cliente è importante disporre di un documento che riassuma l'andamento degli investimenti finanziari e del portafoglio rispetto al momento iniziale (68%), evidenzi eventuali cambiamenti apportati al portafoglio e le conseguenze di tale variazione in relazione agli obiettivi preposti (60%), riassuma i punti trattati durante l'incontro (54%) e spieghi come e quanto si sta avvicinando al raggiungimento degli obiettivi di vita o familiari (50%).
-
13/05/2015 Aipb, così cambia il mix di fondi nei portafogli private Aumenta il peso dei prodotti azionari, flessibili e alternative a scapito di obbligazionari 'puri' e monetari
-
06/05/2015 Private bank, le cinque regole del successo Clienti serviti e non hanno diversi metri di giudizio, tra “cuore” e “macchina”
-
29/04/2015 AIPB, ecco i quattro 'sigilli' del private banking L'industria deve focalizzarsi sugli elementi distintivi rispetto ad altri modelli di consulenza.
-
22/04/2015 I banker sono già digitali, i clienti e le banche no Secondo l'Aipb, l'83% dei professionisti s'informa attraverso siti internet dedicati. Tra i clienti è solo il 27%
-
15/04/2015 Aipb, ecco cosa conta per il private imprenditore La copertura dei rischi d'impresa, i servizi dedicati alle start-up, gli studi di mercato e l'assistenza in fase di crisi aziendale sono tra le priorità
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '