Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 33179, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "33179"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/08/2015
Il 37% della ricchezza private è nel gestito
di Pieremilio Gadda
Highlights- Nel primo trimestre crescono fondi comuni, gestioni patrimoniali, azioni e prodotti assicurativi
- Perdono quota titoli di Stato e obbligazioni bancarie

Risparmio gestito a passo di marcia nell’industria private. I dati dell’ufficio studi dell’Aipb dicono che nel primo trimestre dell’anno è aumentato ulteriormente il peso dei fondi comuni d’investimento e delle gestioni nei portafogli dei grandi patrimoni. Le due componenti valgono ciascuna il 18,6% dell’asset mix e insieme fanno il 37,2% della ricchezza private: 11 punti percentuali in più rispetto alla fotografia scattata nel 2008.
Nella classifica dei prodotti più rappresentati nei portafogli, troviamo al terzo posto i titoli di Stato (12%), seguiti dagli strumenti di liquidità (11,4%) e dai prodotti assicuraivi. Vale la pena sottolineare che le categorie di prodotti appena menzionate sono protagoniste di tendenze divergenti: se il portafoglio investito in Btp e altri titoli di Stato sta progressivamente calando, anche per effetto di rendimenti sempre più magri, la quota detenuta in cash è rimasta sostanzialmente stabile mentre il tema della protezione del patrimonio sta guadagnando progressivamente spazio: basti pensare che il peso di questa componente è quasi raddoppiato negli ultimi 8 anni, passando dal 6,7% all’11,3%.
Degna di nota è la crescita dell’esposizione alle azioni, che sale di oltre un punto percentuale in tre mesi. Perdono progressivamente rilevanza, al contrario, i bond bancari: considerando quelli emessi dall’istituto di riferimento insieme alle altre obbligazioni, si ottiene una percentuale del 13,8%, oltre un punto percentuale in meno rispetto a dicembre del 2014 e quasi 10 punti percentuali in meno rispetto alla rilevazione del 2008. Dopo il sorpasso avvenuto lo scorso anno, dunque, il gestito ha continuato a dominare sull’amministrato, nonostante il secondo abbia fatto registrare i dati migliori a livello di performance.
-
29/07/2015 Pressione commerciale: ecco quando funziona e perché Il 70% dei clienti private giudica la propria banca pro-attiva nel proporre innovazioni di prodotto o servizio. Il 75% sottoscrive la proposta ricevuta
-
22/07/2015 Aipb, due terzi della ricchezza private è in 4 regioni Al nord accelera la migrazione dei portafogli verso la raccolta gestita e i prodotti assicurativi
-
15/07/2015 Private banking, primo trimestre da incorniciare Le masse crescono dell'8%, trainate dall'effetto mercato. Positiva la raccolta netta
-
08/07/2015 Banker, il portafoglio medio sale a 87 milioni Gli asset gestiti continuano a crescere, favoriti dal buon andamento dei mercati e dagli sforzi delle reti commerciali
-
01/07/2015 Mifid 2, nuove strategie e architettura aperta Le nuove regole costringeranno gli operatori a ripensare le logiche distributive
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '