La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 33273, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "33273"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/08/2015
Biolzi (Cassa Lombarda): 4 mosse per resistere a Fed e Cina
di Pieremilio Gadda
Highlights- Le strategie da seguire a cavallo dell'estate per proteggere il portafoglio dalla stretta monetaria in avvicinamento e dal rallentamento del colosso asiatico

Azioni europee, bond periferici, biglietto verde e sterline inglesi. Sono queste, secondo Alberto Biolzi, responsabile Advisory di Cassa Lombarda, le quattro carte da giocare a cavallo dell'estate, in attesa che vengano sciolti i due principali nodi sui mercati finanziari: da un lato l'avvio del processo di normalizzazione della politica monetaria americana, dall'altro lo scoppio della bolla azionaria cinese e il rallentamento del colosso asiatico.
A fronte di una crescita stabile, sebbene moderata, la Fed appare sempre più vicina ad alzare i tassi di interesse, per la prima volta dal 2006. “Le buone indicazioni dal mercato del lavoro, con la disoccupazione tornata poco al di sopra del 5%, sembrano rappresentare il principale motivo a supporto di questa decisione. L' assenza di particolari pressioni inflazionistiche, soprattutto sul fronte salariale e il contesto di crescita internazionale sottotono, peraltro, non depongono a favore di un vero e proprio ciclo di inasprimento della politica monetaria”, ricorda Biolzi. Quale sarà la reazione dei mercati finanziari? “Tassi in rialzo, tipicamente, si associano a maggiore volatilità, mettendo sotto pressione, in particolare, gli attivi obbligazionari”. Di svolta monetaria da parte della Fed, si parla però da molti mesi e diversi analisti scommettono in una relativa indulgenza da parte degli investitori.
È soprattutto la Cina a destare preoccupazione. Come noto, dopo uno straordinario rally, il mercato azionario locale ha subito una violenta correzione, nonostante i molteplici interventi delle autorità per contenere la caduta del listino. “Le eccessive valutazioni raggiunte dal mercato giustificano certamente uno storno, ma le modalità dello stesso hanno turbato gli investitori internazionali che da tempo si interrogano sulle reali condizioni del Paese alle prese con una lunga e difficile transizione da un' economia basata sugli investimenti ad un' economia più esposta ai consumi - commenta l' esperto -. Il rallentamento cinese sta avendo un forte impatto negativo sul mercato delle materie prime e giustifica, inoltre, una certa cautela per i settori più esposti ai consumi cinesi”. La decisione della Banca Popolare Cinese di adottare un nuovo metodo per la determinazione del tasso di cambio dello yuan su base giornaliera ha contribuito a destabilizzare i mercati.
In un simile contesto, non si può trasgredire alla regola aurea della diversificazione. Da un punto di vista relativo, le azioni continuano ad offrire prospettive più interessanti rispetto alle obbligazioni. “A livello geografico - precisa Biolzi – è opportuno privilegiare i mercati dei
Paesi sviluppati ed in particolare l'Europa che, supportata da un contesto di ripresa, offre maggiori opportunità. Nell'ambito del reddito fisso, invece, il recente declino dei rendimenti aumenta sensibilmente i rischi offrendo ritorni attesi molto modesti. “Questo induce a privilegiare scadenze brevi con un focus sui bond della periferia”. Una moderata diversificazione valutaria in dollaro Usa e sterlina inglese potrebbe continuare a fornire un discreto supporto considerato il probabile avvio, nei prossimi mesi, di una politica monetaria meno espansiva da parte di Fed e Bank of England.
-
04/08/2015 Cassa Lombarda, l'utile netto sale del 54% a 1,9 milioni I ricavi generati dal private banking crescono del 26,6% a quota 14,2 milioni. Le masse superano i 4,6 miliardi
-
13/07/2015 Biolzi (Cassa Lombarda): “Non abbassate la guardia sulla Grecia” Biglietto verde favorito insieme ai governativi della zona euro. Intanto, la stagione delle trimestrali americani sta per entrare nel vivo
-
17/06/2015 Vistalli (Cassa Lombarda): “Obiettivo 6 miliardi entro il 2017” n questa video-intervista l'ad parla di consulenza a pagamento, voluntary disclosure e tendenze nel comparto assicurativo
-
27/05/2015 C. Lombarda: “Tassi Usa in rialzo a settembre. Poi tocca alla BoE" L'Europa non deve temere shock su Atene. La Bce guida l’andamento di cambio e tassi
-
12/05/2015 Cassa Lombarda, i ricavi del private fanno +23% Il consiglio di amministrazione della banca ha annunciato la nomina di Paolo Vistalli ad amministratore delegato dell'istituto e di Massimo Arrighi come consigliere indipendente
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '