Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 33660, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "33660"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/09/2015
Ecco come s'informano i clienti private (e da chi)
di Pieremilio Gadda
Highlights- Retail senza guida: sugli investimenti chiedono consiglio a parenti e amici

I private sono (molto) meno ingenui dei clienti retail. Secondo quando emerge dall'indagine sulle famiglie italiane condotta dalla Consob e titolata “Report on financial investments of Italian Household”, il 44% degli intervistati dichiara di prendere decisioni sugli investimenti in base ai consigli di familiari e conoscenti; solo il 22% si affida ai suggerimenti di un esperto o delega a questi la gestione dei propri risparmi.
Un dato allarmante che pare in controtendenza rispetto a quanto registrato dall'Aipb in un'indagine focalizzata sui clienti con asset superiori ai 500 mila euro. Nell'85% dei casi, la fonte di riferimento dei clienti Private quando raccolgono informazioni su mercati e investimenti è il proprio banker. Seguono la stampa specializzata (51%), i quotidiani generalisti (38%), le newsletter (31%) e i siti d'informazione (27%). Solo 22 intervistati su 100 fanno affidamento ai consigli di amici e parenti quando valutano le proprie scelte allocative. Il 16% fa tiene in considerazione il parere del proprio agente assicurativo e una fetta minoritaria (15%) utilizza come spunto anche le pubblicità di prodotti bancari, assicurativi e finanziari.
Quando il banker conquista i suoi clienti per la qualità del servizio, ricorda l'Aipb, si trasforma in un vero e proprio ambasciatore del brand: in questo caso, la clientela servita appare propensa a segnalare la propria istituzione di riferimento ad amici e conoscenti: solo 1 cliente private su 10 non la raccomanderebbe in alcun modo.
-
09/09/2015 Aipb alza il velo sull'11° Forum Annuale Tra gli ospiti dell'evento ci saranno i protagonisti del mercato italiano e alcuni rappresentanti di rilievo dell'industria a livello internazionale.
-
09/09/2015 Profilazione, quello che i Private (non) dicono 82 clienti su 100 considerano la “diagnosi funzionale” molto importante. Ma sono disposti a condividere con il banker solo alcune informazioni. Ecco quali
-
04/09/2015 La tutela del mercato ha bisogno di credibilità La delibera della Consob, che ha sanzionato Poste Italiane, conferma l'attenzione dell'Autorità nei confronti del mercato, ma...
-
02/09/2015 Donne Banker, solo 1 su 3 accetta la sfida dello stipendio variabile Esistono fondamentali differenze tra uomini e donne e queste impattano sulle decisioni di ogni giorno, anche quelle finanziare.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '