L'a.d. Giovanni Bossi: "La squadra è stata integrata con ...

30/09/2015
Banker, ecco cosa vi chiedono le direzioni Private
di Pieremilio Gadda
Highlights- Integrare le competenze tecniche con quelle soft: assistenza alla clientela ascolto e analisi dei suoi bisogni

I banker devono coltivare le proprie competenze “soft”. É su queste che i responsabili delle private bank e delle risorse umane chiedono ai propri uomini di continuare a lavorare, come si evince da una survey realizzata dall'Ufficio studi dell'Aipb.
Gli aspetti “hard”, per esempio le conoscenze tecniche o le stesse tecniche di vendita, restano cruciali ma non sono sufficienti, soprattutto in una fase contraddistinta da un'elevata incertezza sui mercati finanziari: secondo i dirigenti delle strutture dedicate ai grandi patrimoni, la priorità oggi è sviluppare la capacità consulenziali e di assistenza alla clientela, l'ascolto delle sue esigenze, l'analisi dei suoi bisogni: competenze che appaiono oggi meno sviluppate o più difficili da acquisire e valorizzare.
L'attitudine alla flessibilità, le conoscenze tecniche sui prodotti, la capacità di negoziare, di informare e formare la clientela sono aree alle quali i responsabili delle direzioni private attribuiscono in questo momento una priorità media.
I risultati della ricerca, secondo l'Aipb, riflettono la concezione del banker del futuro, in contrapposizione a un modello del passato, caratterizzato da un forte rapporto fiduciario tra il banker e la propria clientela, in alcuni casi diventato l’unico vero fulcro del business. “Il banker del futuro – spiega l'associazione di categoria - saprà invece cogliere le esigenze e capire i bisogni del proprio cliente tramite le frequenti occasioni di incontro; per continuare ad offrire soluzioni di eccellenza in contesti sempre più complicati, dovrà farsi propositore di incontri che includano colleghi dalle competenze specifiche: specialisti di investimenti, wealth planner, consulenti corporate e così via”. Sempre meno tuttologo, dunque, sempre più valorizzatore dei servizi e della gamma di offerta a disposizione.
-
23/09/2015 Private bank, formazione e incentivi sono inadeguati Solo il 42% dei banker è pienamente soddisfatto. Le prospettive di crescita interna e i sistemi di valutazione delle performance appaiono poco chiari
-
16/09/2015 Ecco come s'informano i clienti private (e da chi) Retail senza guida: sugli investimenti chiedono consiglio a parenti e amici
-
09/09/2015 Aipb alza il velo sull'11° Forum Annuale Tra gli ospiti dell'evento ci saranno i protagonisti del mercato italiano e alcuni rappresentanti di rilievo dell'industria a livello internazionale.
-
09/09/2015 Profilazione, quello che i Private (non) dicono 82 clienti su 100 considerano la “diagnosi funzionale” molto importante. Ma sono disposti a condividere con il banker solo alcune informazioni. Ecco quali
-
02/09/2015 Donne Banker, solo 1 su 3 accetta la sfida dello stipendio variabile Esistono fondamentali differenze tra uomini e donne e queste impattano sulle decisioni di ogni giorno, anche quelle finanziare.
PENSATI PER TE: