Giorgio Medda: “Il veicolo AHE rappresenta un’opportunità...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 33909, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "33909"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
07/10/2015
De Micheli (Axa IM): "Il mattone? Meglio quello 'liquido'"
di Alessandro Chiatto
Highlights- Nuovo appuntamento con le video-interviste di AdvisorPrivate

Secondo una recente indagine di Bankitalia, il 63% delle masse private è investito nel settore immobiliare diretto. "Ma questo presenta un duplice problema, di tassazione e di liquidità - avverte Marco De Micheli, senior sales manager di Axa IM - Una possibile alternativa è rappresentata, per esempio, dalle strategie che consentono di investire sui Reit (real estate investment trust) e contemporaneamente sulle obbligazioni emesse da queste Società immobiliari".
L'obiettivo, spiega De Micheli in questa video-Intervista ad AdvisorPrivate, è ottenere rendimenti paragonabili a quelli dell'investimento immobiliare diretto nel lungo termine, decorrelati dalle altre classi di attivo, nell'ambito di strumenti molto più liquidi.
-
30/09/2015 Axa Im: “Cina e materie prime stabili nei prossimi 6-12 mesi” I prezzi delle commodity sono scesi ad agosto, a fronte della volatilità in Asia. Poi sono rimbalzati fino ai livelli della fine del secondo trimestre
-
30/09/2015 Lombard International lancia le attività globali Dall'integrazione tra Lombard International Assurance e Philadelphia Financial nasce il leader globale nelle soluzioni di pianificazione patrimoniale basate sul ramo vita
-
24/09/2015 Iggo (AXA IM): "Dove puntare in un mercato poco interessante" L'analisi di Chris Iggo, cio fixed income della società, che spiega dove trovare opportunità dopo le decisioni della Fed di lasciare i tassi invariati
-
22/09/2015 Equity sempre interessante, anche coi mercati deboli E' la tesi del team di Research & Investment Strategy di AXA Investment Managers, in merito all'azionario e alle opportunità che si possono ritrovare in questo contesto
-
11/09/2015 Iggo (AXA IM), ecco cosa fare se la Fed alza i tassi Il cio global fixed income di AXA IM spiega dove e come si può trovare valore all'interno del mercato obbligazionario
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '