Gli esperti di BNP Paribas REIM spiegano che “l’ immobili...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 34005, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "34005"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/10/2015
Nuove competenze, più contaminazione. Così cambiano i banker
di Pieremilio Gadda
Highlights- La ricetta di Cassa Lombarda per una professione in evoluzione

Secondo le ricerche dell'Aipb, 8 banker su 10 sono convinti che la professione del private banker sia destinata a cambiare nei prossimi due anni, in direzione di un aumento della professionalità (36%) e della consulenza globale. “I banker svolgono un compito che deve tenere nella massima considerazione la qualità del rapporto con la clientela, costituita spesso da famiglie alla seconda o terza generazione, che trovano nella banca, oltre ai classici servizi di gestione patrimoniale e di consulenza, anche le soluzioni corporate per l’impresa e i servizi bancari tradizionali. Il consulente, quindi - osserva Andrea Jesi, responsabile direzione Private Banking di Cassa Lombarda (nella foto) – deve maturare un ampio spettro di competenze trasversali, in grado di soddisfare la domanda crescente, da parte di tali clienti, di un effettivo supporto nella governance del patrimonio”.
Non bisogna sottovalutare ciò che nel linguaggio del Private banking viene definito processo di contaminazione, rinvenibile da una parte, spiega Jesi, nella partecipazione alle attività di promozione e sviluppo del settore; dall'altro, nel reclutamento di professionalità che portino a un ulteriore arricchimento della banca e dei Banker attraverso la sovrapposizione, intesa come somma delle parti, delle competenze e della cultura. Inevitabilmente la professionalità dei consulenti dedicati ai grandi patrimoni è influenzata anche dalla struttura dove si è chiamati ad operare. “Pur presentando notevoli caratteristiche comuni, infatti, ogni realtà di Private banking si è plasmata, nel corso degli ultimi anni, in funzione delle specifiche priorità, principalmente di natura organizzativa e commerciale – ricorda il responsabile della direzione private di Cassa Lombarda -. Ne discende che ciò non può non avere influenza sugli indirizzi forniti ai Banker e sull’evoluzione dell’approccio con la clientela. A ciò si aggiungano le caratteristiche personali, la formazione e tutto ciò che costituisce il bagaglio di conoscenza e di cultura di ogni professionista. Anche la tipologia del legame con la struttura, per citare un ultimo fattore, può influire sull’indirizzo delle scelte qualora al tavolo ci si trovi con un Banker dipendente piuttosto che con un libero professionista”.
La tipologia di clientela, la collocazione della sede nel cuore della City e l’appartenenza a un gruppo indipendente di respiro internazionale rappresentano elementi distintivi di Cassa Lombarda – conclude Jesi – e collocano la banca tra le realtà “specializzate” nel panorama italiano delle strutture dedicate ai grandi patrimoni.
-
19/08/2015 Biolzi (Cassa Lombarda): 4 mosse per resistere a Fed e Cina Le strategie da seguire a cavallo dell'estate per esorcizzare i timori legati alla stretta monetaria e al rallentamento del colosso asiatico
-
04/08/2015 Cassa Lombarda, l'utile netto sale del 54% a 1,9 milioni I ricavi generati dal private banking crescono del 26,6% a quota 14,2 milioni. Le masse superano i 4,6 miliardi
-
13/07/2015 Biolzi (Cassa Lombarda): “Non abbassate la guardia sulla Grecia” Biglietto verde favorito insieme ai governativi della zona euro. Intanto, la stagione delle trimestrali americani sta per entrare nel vivo
-
17/06/2015 Vistalli (Cassa Lombarda): “Obiettivo 6 miliardi entro il 2017” n questa video-intervista l'ad parla di consulenza a pagamento, voluntary disclosure e tendenze nel comparto assicurativo
-
27/05/2015 C. Lombarda: “Tassi Usa in rialzo a settembre. Poi tocca alla BoE" L'Europa non deve temere shock su Atene. La Bce guida l’andamento di cambio e tassi
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '