Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 34340, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "34340"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/11/2015
Private, il portafoglio medio è cresciuto del 20% in 2 anni
di Redazione Advisor
Highlights- In lieve aumento il numero di banker, +1,4%.
- Tre professionisti su quattro hanno contratto dipendente

Dal 2011 ad oggi, il patrimonio gestito dalle banche private in Italia è aumentato costantemente, tra il 5 e l’8% l’anno. Più stabile è apparsa, nel corso degli ultimi 24 mesi, la dinamica della rete commerciale: secondo l’ufficio studi dell’Aipb, il saldo a giugno è di 5.649 banker, più 1,4% da inizio anno.
In questo quadro, i tre quarti dei consulenti che lavorano nelle strutture dedicate ai grandi patrimoni sono rappresentati da banker con contratto dipendente. La fetta rimanente è suddivisa tra chi ha contratto di agenzia (15%) e i manager di filiale con portafoglio (10% circa).
Grazie a un supporto via via più efficace da parte della propria struttura e dei team di advisory desk, i banker sono in grado di gestire portafogli sempre più grandi. A giugno il portafoglio medio era pari a 91 milioni di euro, con una crescita del 2,5% da inizio anno e del 19% rispetto alla stessa rilevazione di due anni fa.
-
04/11/2015 Le (nuove) priorità dei clienti private L'indagine dell'Aipb mostra un'evoluzione nelle aspettative delle famiglie dotate di grandi patrimoni. Piace la collaborazione tra banca e commercialista
-
28/10/2015 Bertacchi (Lombard I.): “Le Unit? Risolvono situazioni complesse” I prodotti assicurativi rappresentano uno strumento privilegiato per la pianificazione successoria e la protezione del capitale
-
28/10/2015 Cuccu (Objectway): “Private, ecco la via italiana <br>alla digitalizzazione” Nella Penisola prevarrà un modello ibrido digitale-umano, anche nei servizi di gestione dei grandi patrimoni
-
28/10/2015 Aipb, ecco il decalogo del bravo banker Ai consulenti sono richieste competenze professionali molto più ampie rispetto al passato. La normativa spiegherà come valutarle
-
21/10/2015 (Nordea): “Bond, una ricetta a prova di correzione” Come calibrare rischio di credito, rischio duration ed esposizione alle valute per resistere all'aumento della volatilità senza rinunciare al rendimento
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '