Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 34457, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "34457"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/11/2015
I fondi valgono un quinto dei portafogli private
di Redazione Advisor
Highlights- Gli obbligazionari rappresentano la quota preponderante. Crescono azionari e bilanciati
- La strutturazione dei prodotti cambierà con Mifid II

Negli ultimi anni l’industria italiana del risparmio gestito è tornata prepotentemente ad attrarre l’interesse delle famiglie private. Secondo un'analisi realizzata dall'ufficio studi dell'Aipb, i fondi comuni d'investimento valgono in media il 18,5% dei portafogli superiori ai 500 mila euro, 7 punti percentuali in più rispetto al 2008.
La crescita di questo comparto dipende da un mix di fattori: da un lato, un'offerta sempre più ampia ha fatto dei fondi comuni uno strumento privilegiato per realizzare l'obiettivo di diversificazione del portafoglio, su Paesi, settori, mercati e temi d'investimento differenti. Dall'altro il risparmio gestito si sposa con la maggiore predisposizione dei clienti private a investire secondo orizzonti temporali di medio e lungo termine.
Nel dettaglio, secondo i dati dell’Ufficio Studi AIPB, che rileva trimestralmente la composizione degli asset investiti nel risparmio gestito presso 40 banche private presenti in Italia, gli obbligazionari rappresentano la componente preponderante dei fondi (39%), sebbene in calo rispetto al picco del 46% toccato nel 2012. Nei primi sei mesi dell'anno è aumentata la quota di azionari (24%) e bilanciati (11,5%). Stabile nel primo semestre la dinamica dei fondi flessibili (17%)
Secondo l'Aipb, l'evoluzione dei prodotti sarà condizionata anche dalla regolamentazione. MiFID II imporrà un’analisi di adeguatezza che assicuri coerenza tra le caratteristiche dei prodotti e quelle dell’investitore target già nel momento di strutturazione del prodotto. I fondi dovranno quindi essere pensati e costruiti in modo da rispondere alle esigenze dell'investitore, in questo caso private.
-
16/11/2015 M&G Investments, ecco dove puntare nel 2016 Nicolò Carpaneda, investment director fixed income della società, spiega in occasione del XI Forum AIPB quali sono le asset class su cui puntare e le conseguenze del prossimo aumento dei tassi di interesse della Federal Reserve
-
09/11/2015 Private, il portafoglio medio è cresciuto del 20% in 2 anni In lieve aumento il numero di banker, +1,4%. Tre su quattro hanno contratto dipendente
-
09/11/2015 Al via l’XI Private Banking Forum Ecco i temi in agenda al più importante evento annuale dedicato all’industria
-
04/11/2015 Le (nuove) priorità dei clienti private L'indagine dell'Aipb mostra un'evoluzione nelle aspettative delle famiglie dotate di grandi patrimoni. Piace la collaborazione tra banca e commercialista
-
28/10/2015 Aipb, ecco il decalogo del bravo banker Ai consulenti sono richieste competenze professionali molto più ampie rispetto al passato. La normativa spiegherà come valutarle
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '