Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 34757, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "34757"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/12/2015
Duemme Sgr lancia un nuovo fondo sui minibond
di Redazione Advisor
Highlights- Il prodotto è di diritto italiano e riservato agli investitori istituzionali
- Fa seguito a un'analoga iniziativa del gruppo Banca Esperia, prossima al completamento

Duemme Sgr lancia un nuovo fondo specializzato nei minibond. Si chiama Fondo per le Imprese 2.0 e fa seguito a una precedente iniziativa che, proprio in queste settimane, si avvicina al completamento degli investimenti previsti. Il nuovo prodotto di diritto italiano, riservato agli investitori istituzionali, investe nei cosiddetti minibond, gli strumenti di finanziamento alternativo a disposizione delle imprese di piccole e medie dimensioni introdotti dal Decreto Sviluppo del 2012 (art. 32 del DL n.83/2012 convertito in legge n.134/2012); una soluzione in grado di ampliare le possibilità di diversificazione per gli investitori che - spiega Duemme sgr in una nota – hanno risorse finanziarie da impiegare con rendimenti stabili e un basso livello di rischio.
“Questa iniziativa ci permette di supportare le piccole e medie imprese italiane all’interno di una congiuntura economica che vede, in Italia, il consolidamento della ripresa del ciclo industriale e il miglioramento della fiducia - ha commentato Filippo Di Naro, amministratore delegato di Duemme sgr - attraverso un prodotto obbligazionario che investe in emissioni ad alto merito creditizio. Vi sono i primi, timidi segnali che il miglioramento ciclico si stia progressivamente estendendo, anche se molti progetti imprenditoriali sono stati tenuti in sospeso, per prudenza, pronti a essere attivati al rasserenarsi delle condizioni esterne”.
Il lancio di questo prodotto si inserisce nell’ambito del più ampio progetto che il Gruppo Banca Esperia, guidato dll'ad Andrea Cingoli, sta sviluppando per l’offerta di soluzioni dedicate alle pmi. Tale progetto, volto a completare il modello di consulenza olistica offerto dal gruppo ai clienti imprenditori, prevede, oltre all’assistenza nella gestione degli asset finanziari, l’erogazione di servizi di investment banking a supporto di imprese di piccole e medie dimensioni che necessitano di risorse finanziarie e consulenza per fronteggiare piani di crescita. In quest’ottica Banca Esperia propone agli imprenditori un’offerta di servizi di corporate advisory per operazioni straordinarie e di collocamento per l’emissione di strumenti obbligazionari e azionari, con particolare attenzione alle tematiche tipiche del family business.
-
05/11/2015 Epic SIM autorizzata al collocamento azionario delle Pmi All’attività di mediazione su minibond la società affianca quella di collocamento dei titoli delle piccole e medie imprese
-
20/10/2015 Duemme sgr, un fondo per investire sul Golfo Persico Sarà presentato a investitori istituzionali e high net worth oggi a Milano e giovedì 22 a Roma
-
15/10/2015 Banca Esperia lancia un nuovo fondo filantropico Il progetto sostiene l'attività del Comitato Maria Letizia Verga Onlus per la lotta contro le leucemie infantili
-
14/10/2015 Loser (Arca SGR): "Momento favorevole per i minibond" L'a.d. dell'asset manager delle banche popolari: "Sono una risposta alla domanda di rendimento"
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '