Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 34880, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "34880"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/12/2015
Banca Esperia lancia un trust onlus per la filantropia
di Redazione Advisor
Highlights- Scopo esclusivo è il perseguimento di finalità benefiche e iniziative di solidarietà sociale

Banca Esperia lancia un trust onlus dedicato alla filantropia. Si chiama Esperia Philanthropy Onlus e si propone come alternativa a strumenti più tradizionali – per esempio la fondazione – per il perseguimento di finalità benefiche e di solidarietà sociale. Grazie all’esclusiva destinazione a finalità benefiche e a scopi filantropici sancita nell’atto costitutivo, spiega in una nota la private bank guidata dall’ad Andrea Cingoli (nella foto) il trust è uno dei primi in Italia a ottenere la qualifica di Onlus.
Il trust è uno strumento tipico del sistema giuridico inglese e si caratterizza per l’affidamento del fondo a un soggetto terzo e indipendente, denominato trustee, al fine di perseguire le finalità indicate nell’atto istitutivo. Scopo esclusivo del trust Esperia Philanthropy Onlus è il perseguimento di finalità di solidarietà sociale, mediante devoluzioni in denaro a favore di enti senza scopo di lucro. Il fondo in trust sarà alimentato da Banca Esperia e resterà aperto anche a donazioni da parte di benefattori terzi, i quali potranno indicare una destinazione specifica per il loro contributo. In questo modo sarà possibile partecipare attivamente all’evoluzione di progetti di solidarietà, beneficiando al tempo stesso delle agevolazioni fiscali in materia di Onlus. Trustee di Esperia Philanthropy Onlus è Esperia Trust Company, la trust company del Gruppo Banca Esperia. La società opera dal 2005 ed è stata la prima trust company italiana di emanazione bancaria. E’ specializzata nella gestione esclusiva di patrimoni complessi costituiti da liquidità e strumenti finanziari, ma anche immobili, partecipazioni e opere d’arte, nonché nella progettazione e nella redazione di atti istitutivi di trust.
Il trustee sarà supportato da due organi, previsti dall’atto istitutivo del trust: il Guardiano e il Comitato dei Garanti. Il primo rappresenta una figura di indirizzo e controllo dell’operato del trustee ed esprime il proprio parere in occasione delle attività di gestione; il Comitato dei Garanti invece offre supporto nell’individuazione delle migliori strategie di azione per il perseguimento dello scopo benefico.
“Questa iniziativa arricchisce l’offerta di Banca Esperia in materia di philantropy advisory, che si declina in tre aree specifiche – ha dichiarato Andrea Cingoli -. La governance di progetti filantropici; l’identificazione di strumenti di finanza sociale e, infine, l’avvicinamento a strumenti di impact investing, mediante private club deal, finalizzati a investire in iniziative filantropiche o a impatto sociale”.
-
15/12/2015 Duemme Sgr lancia un nuovo fondo sui minibond Il prodotto è di diritto italiano e riservato agli investitori istituzionali. Fa seguito a un'analoga iniziativa del gruppo Banca Esperia prossima al completamento
-
20/10/2015 Duemme sgr, un fondo per investire sul Golfo Persico Sarà presentato a investitori istituzionali e high net worth oggi a Milano e giovedì 22 a Roma
-
15/10/2015 Banca Esperia lancia un nuovo fondo filantropico Il progetto sostiene l'attività del Comitato Maria Letizia Verga Onlus per la lotta contro le leucemie infantili
-
09/10/2015 Banca Esperia e Popolare di Cividale, alleanza sulle pmi friulane I clienti della banca friulana avranno accesso ai servizi di consulenza della private bank di Mediobanca e Banca Mediolanum
-
01/07/2015 Banca Esperia sceglie la guida per il Nord-Est La Private Bank di Mediobanca e Mediolanum guidata dall’Amministratore Delegato Andrea Cingoli ha reso noto di aver affidato l'incarico di responsabile dell'area a...
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '