Si tratta di un'ulteriore tappa nel rapporto di lunga dat...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 34898, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "34898"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
23/12/2015
Clienti serviti vs potenziali: di chi si fidano?
di Redazione Advisor
Highlights- I primi hanno rapporti in media con 2,6 strutture. I secondi utilizzano per il 65% solo la banca commerciale

Le famiglie che dispongono di grandi patrimoni sono tendenzialmente multi-bancarizzate. Ma ci sono differenze tra i clienti già serviti da strutture private e coloro che si rivolgono a banche commerciali o reti di promozione finanziaria. I primi, per cominciare, sono più propensi a mettere in competizione i propri consulenti: in media, hanno rapporti con 2,6 istituzioni finanziarie, contro l’1,8 della clientela target non servita. Nel primo gruppo, il 76% usa la banca private come istituzione principale per gli investimenti, il 16% utilizza anche una rete di promozione finanziaria e tra questi una quota stabile, pari al 3%, vede nel consulente (ex-promotore) il consulente di riferimento. 5 clienti su 100 hanno un conto titoli anche presso una banca online e lo utilizzano per un’operatività spiccia.
Tra i clienti non serviti, i due terzi si rivolgono esclusivamente a banche tradizionali, il 24% ha rapporti con un consulente finanziario (ex-promotore finanziario) e tra questi l’11% lo riconosce come referente principale. La percentuale di coloro che si servono anche di una banca online è pari al 6%, in linea con il dato della clientela servita.
Se si osserva la composizione del patrimonio, invece, i due campioni analizzati dall’ufficio studi dell’Aipb hanno caratteristiche pressoché identiche: gli asset finanziari rappresentano il 43% del totale per i clienti private e il 46% per quelli serviti esclusivamente da banche e reti di promozione. Gli immobili valgono rispettivamente il 39% e il 38% del patrimonio complessivo mentre gli asset reali pesano il 17/18%.
-
22/12/2015 Massimo Doris porta Mediolanum in AIPB La divisione della rete dedicata alla clientela di fascia alta conta 400 professionisti
-
16/12/2015 I private di domani valgono il 20% del mercato Le famiglie affluent con un reddito di 4000 euro e un'età compresa tra i 24 e i 44 anni rappresentano un segmento di clientela molto appetibile
-
09/12/2015 Aipb, l'84% dei clienti è soddisfatto. Ecco dove si può migliorare I fattori riconducibili al cuore, come la capacità di ascolto, hanno un peso sempre più rilevante
-
02/12/2015 Private, il 53% delle masse è in mano a cinque banche I clienti cercano una struttura di riferimento che sia prestigiosa, abbia una visione globale e offra soluzioni tecniche di qualità
-
25/11/2015 AIPB, le polizze avanzano nei portafogli private I prodotti di puro investimento sono in calo ma valgono ancora il 36% del comparto. Crescono le multi-ramo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '