Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35368, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35368"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/01/2016
Chatain (Indosuez WM): "Un unico brand per il wealth management su scala globale"
di PierEmilio Gadda
Highlights- Parla l'amministratore delegato e dg di Ca Indosuez Europe

Credit Agricole Private Banking annuncia la riorganizzazione delle sue attività su scala globale - in Europa, Medio Oriente, Asia-Pacifico e Americhe - sotto un unico brand, Indosuez Wealth Managment. La decisione rientra in una strategia più ampia di allineamento delle filiali di wealth management nelle diverse aree geografiche, con l'obiettivo di offrire ai clienti - famiglie e imprenditori - un servizio organico, ovunque si trovino. "Il timing per l'adozione di un unico brand è stato perfetto", spiega Olivier Chatain, amministratore delegato e direttore generale di Ca Indosuez Wealth Europe (nella foto), in questa intervista esclusiva a AdvisorPrivate. Oggi, Indosuez Wealth Management è presente in 14 Paesi e gestisce dalle sue 30 sedi locali un patrimonio totale di 110 miliardi di euro per conto di una clientela internazionale HNWI e UHNWI.
Domanda. Il nome Indosuez nasce da una storia prestigiosa, le cui origini risalgono alla creazione della Banque de l’Indochine, nel 1875. Che significato ha l'adozione di un unico brand a livello internazionale?
Risposta: Oggi i clienti chiedono un approccio globale per la gestione della ricchezza privata e professionale e hanno bisogno di una banca che li possa servire dovunque si trovino. Chiedono anche maggiore trasparenza e la possibilità di accedere più facilmente e frequentemente a un più ampio team di esperti, oltre al proprio banker di fiducia. La nuova struttura organizzativa di Indosuez e il brand internazionale si basano su un coordinamento globale tra le filiali. Ciò ci consente di lavorare a stretto contatto con i clienti, dovunque essi abbiano interessi finanziari, andando così incontro a esigenze di lifestyle più internazionali dei clienti che dispongono di grandissimi patrimoni e degli imprenditori.
D. Che ruolo spetta all'Italia in questo progetto di riorganizzazione?
R. Dopo la Francia, quello italiano è il secondo mercato più importante per il Gruppo Crédit Agricole. Il ritorno in Italia è stato quindi naturale per rafforzare nel Paese la nostra offerta nel settore del Wealth Management.
D. Come si struttura il wealth management nell'ambito dell'offerta di gruppo?
R. Essendo una costola indipendente del Gruppo Crédit Agricole, Indosuez è in grado di offrire il meglio di entrambi i mondi: un’offerta completa per la gestione del patrimonio delle grandi famiglie e degli imprenditori associata a un vero servizio di gestione della relazione, quello che noi chiamiamo “The Luxury Experience", così come le ampie risorse di uno dei più forti gruppi bancari al mondo. L’offerta è articolata in tre divisioni: “Structuring Wealth”, assiste famiglie e imprenditori nell’analisi e strutturazione del proprio patrimonio, sia privato che professionale e propone anche soluzioni globali di Corporate Finance; “Investing Wealth”, che offre soluzioni di investimento su misura, in tutte le classi di attivi e con servizi ad alto valore aggiunto; “Banking and Beyond”, che propone servizi d’eccezione in diversi ambiti, finanziari e non finanziari, grazie al supporto delle competenze e della solidità finanziaria del gruppo Crédit Agricole.
D. In questo momento di forte volatilità sui mercati finanziari, quale suggerimento date ai clienti?
R. Crediamo che sia meglio adottare un approccio prudente per tutto il 2016 e nel medio termine, soprattutto per quel che riguarda l’America. Complessivamente, i margini delle società sono in diluizione e molte risorse vengono dirottate verso porti sicuri. Il momento del superciclo in Europa e negli Stati Uniti sta volgendo al termine dopo il recente rialzo dei tassi americani, per cui il nostro lavoro è quello di spiegare ai nostri clienti quale sarà l’impatto di questo fenomeno che, comunque, è già stato prezzato in termini di tassi di interesse a lungo termine, poichè il rialzo è stato moderato. Ci aspettiamo un’ulteriore volatilità diffusa sui mercati e per questa ragione consigliamo ai nostri clienti di essere selettivi dal punto di vista geografico (minor interesse per i paesi emergenti al di fuori di Asia e India). Anche gli investimenti in fondi di Private Equity sono utili a tal fine poichè contribuiscono alla diversificazione.
-
21/10/2015 Maxi multa negli USA per Crédit Agricole La banca patteggia con le autorità americane una sanzione da 800 milioni di dollari per aver violato le norme sull'embargo in Sudan, Iran, Cuba e Birmania
-
04/08/2015 Cariparma (Crédit Agricole) raddoppia l'utile Il risparmio gestito spinge la raccolta della controllata italiana del gruppo francese che chiude i primi sei mesi con l'utile netto in cresca a 2,7 miliardi (+34%)
-
18/06/2015 Amundi prepara lo sbarco in Borsa a fine 2015 La quotazione permetterà "di rafforzare la propria dinamica di sviluppo e di dare liquidità a Société Générale, che potrà vendere la propria intera partecipazione (pari al 20%)"
-
06/05/2015 Cariparma Crédit Agricole: i profitti crescono a doppia cifra La raccolta gestita raggiunge quota 25 miliardi di euro (+7%). Crédit Agricole: utile a 784 milioni di euro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '