Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35463, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35463"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/02/2016
Private, i già clienti vogliono una relazione più "intima"
di Redazione Advisor
Highlights- Contatti più frequenti con il banker e la piattaforma di internet banking

Target simili. Aspettative (leggi) e portafogli (leggi) differenti. Come la modalità di relazione con la propria banca. Secondo un'indagine realizzata dall'ufficio studi dell'Aipb, i clienti già serviti da strutture di private banking tendono ad avere un contatto più frequente con la filiale rispetto ai clienti serviti da altre tipologie di operatori. Nel dettaglio, i primi si recano in filiale 27 volte l'anno, circa due volte in più rispetto al secondo gruppo.
Anche i colloqui con il proprio banker - il referente principale per gli investimenti - sono più frequenti tra i clienti già serviti (13 contro 11, in media), i quali sembrano prediligere una relazione più assidua, a prescindere dallo strumento utilizzato per interagire con la banca. Da un lato, la filiale rimane un punto di riferimento insostituibile. Dall'altro, anche il canale di internet banking rappresenta uno strumento molto utilizzato: 29 volte l'anno, in media, cinque in più rispetto ai clienti non serviti.
I due gruppi invece sono ancora poco abituati ad avere accesso a strumenti di web conference per la finanza. Del resto solo un numero ristretto di banche private ha già integrato efficacemente questo servizio nelle rispettive piattaforme di internet banking.
-
20/01/2016 Il menu delle banche private (visto dai clienti) La conoscenza sul menu dei servizi disponibili è molto più accurata rispetto alle famiglie che non si avvalgono di una struttura dedicata come referente principale
-
13/01/2016 Private, clienti serviti vs potenziali: come cambia il portafoglio? Azioni e partecipazioni, fondi, conti deposito ma anche prodotti postali. Scelte differenti per chi si rivolge al banker
-
30/12/2015 Clienti serviti vs potenziali: perché le aspettative divergono Anche la percezione sulle caratteristiche distintive del servizio di private banking è differente
-
23/12/2015 Clienti serviti vs potenziali: di chi si fidano? I primi hanno rapporti in media con 2,6 strutture. I secondi utilizzano per il 65% solo la banca commerciale
-
22/12/2015 Massimo Doris porta Mediolanum in AIPB La divisione della rete dedicata alla clientela di fascia alta conta 400 professionisti
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '