Il direttore commerciale Simone Taddei spiega che “orgogl...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35861, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35861"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/03/2016
Due fondi africani sbarcano a Piazza Affari con Silk Invest
di Redazione Advisor
Highlights- Sale a 105 il numero dei prodotti quotati sul segmento EtfPlus di Borsa Italiana

L'Africa va alla conquista di Piazza Affari. Il 25 febbraio, sul segmento EtfPlus di Borsa Italiana dedicato ai fondi aperti, sono sbarcati Silk African Lions Fund e Silk African Bond Fund, due prodotti d'investimento focalizzati sui mercati del Continente Nero, rispettivamente azionari (il primo) e obbligazionari (il secondo). Con i nuovi arrivi, il numero di fondi quotati in borsa sale a 105, per 19 società di gestione.
Presente in Italia dal 2009 nel segmento dei clienti istituzionali, Silk Invest, sgr indipendente specializzata nei mercati di frontiera, ha scelto il canale di Borsa per avvicinare gli investitori privati. "Questi due strumenti permettono di accedere ai mercati del continente africano e alle opportunità sempre più stimolanti che questi sono in grado di offrire", ha dichiarato Malick Badije, Head of Investment Solutions & Advisory di Silk Invest (nella foto) -. Negli ultimi due decenni i mercati di frontiera sono divenuti sempre più importanti nello scenario globale e l'apertura di queste economie ai capitali esteri è un trend in continua accelerazione".
Analizzando i numeri, infatti, si scopre che l'economia africana è quadruplicata negli ultimi 20 anni. Oggi il suo prodotto interno lordo è doppio rispetto alla ricchezza prodotta dalla Cina nel 2000 e, secondo le previsioni, a livello aggregato crescerà del 50% entro il 2020. Nel Continente Nero, 750 milioni di consumatori vivono già sopra la soglia di povertà e il numero è destinato a crescere di 500 milioni nei prossimi 15 anni. L'attenzione crescente alle dinamiche della regione è testimoniata anche dall'andamento degli Investimenti diretti esteri: nel 2015 hanno superato i 55 miliardi di dollari, il 34% in più rispetto all'anno precedente. La maggior parte di questi flussi non proviene dall'Asia come si sarebbe portati a credere (19,2%), ma da Europa (37%) e Stati Uniti (15%). Il 19% ha origine nell'Africa stessa. Vale la pena ricordare che la regione comprende 54 Paesi con economie, valute e sistemi politici molto diversi e restano profonde contraddizioni. Ma secondo gli esperti di Silk Invest, i rischi politici sarebbero in gran parte già scontati.
"Noi crediamo che il mercato azionario africano possa duplicare o forse addirittura triplicare il suo valore attuale nel corso del prossimo ciclo economico, che può essere di due, tre, cinque, anche dieci anni. Per questo - osserva Badije - riteniamo che offra un’ottima opportunità sul lungo periodo, a maggior ragione ora che i prezzi sono a buon mercato. In questa fase, gli investitori possono trarre beneficio anche dalla significativa decorrelazione dei mercati africani rispetto ai principali indici di mercato, sviluppati ed emergenti".
-
25/02/2016 Fondi quotati: un nuovo gestore sbarca a Piazza Affari Silk Invest, specializzata negli investimenti sui mercati di frontiera, ha quotato due nuovi comparti per in vestire in Africa
-
17/02/2016 Hang Seng fra i sottostanti dei nuovi Mini BNP Paribas La società francese quota una serie di Mini Future sul Sedex di Borsa Italiana
-
12/02/2016 BNP Paribas mette il "TURBO" alle big italiane Quotazione sul Sedex di Borsa italiana per i nuovi certificates della società francese
-
11/02/2016 Quotati i nuovi TURBO long di BNP Paribas La serie di strumenti certificate disponibile in Borsa Italiana
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '