Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35862, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35862"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/03/2016
Rimanete cauti, aspettando Draghi
di Massimo Trabattoni (*)
Highlights- È ancora presto per rientrare sulle banche quotate a Piazza Affari

Se per qualche seduta Piazza Affari ha respirato, forse è solo perché nelle settimane precedenti era scesa troppo e troppo velocemente. Prima di assistere a una ripartenza, è necessario che si diradino un po’ di nubi sul fronte macroeconomico, che continua a guidare il sentiment degli investitori: i risultati delle aziende quotate, del resto, esprimono una sostanziale stabilità che appare in netto contrasto con la violenta caduta del listino milanese.
A fine anno, le aspettative del mercato erano per un Pil italiano in espansione dell’1,5% circa nel corso del 2016. Se questa previsione fosse confermata, il Ftse mib potrebbe tornare sopra i 20.000 punti, mettendo a segno un recupero di circa 13 punti percentuali rispetto ai valori attuali. Al contrario, se la crescita dovesse subire una nuova frenata, ci sarebbe spazio per ulteriori ribassi. Bisogna verificare, poi, quali strascichi l’attuale fase d’incertezza abbia lasciato sui consumi e sulla disponibilità degli imprenditori a mettere in campo nuovi investimenti: è questo il capitolo che manca per ridare slancio alla ripresa. Senza investimenti, il sollievo offerto dal miglioramento dei consumi può essere solo temporaneo.
Intanto, le pressioni che agitano il sistema finanziario europeo spiegano perché Milano sia la peggiore piazza europea da inizio anno. I mercati pendono dalle labbra di Mario Draghi. Ci si chiede quali misure possano dare un po’ di ossigeno al settore più penalizzato in questo orribile inizio d’anno. Se la Banca Centrale Europea dovesse limitarsi ad annunciare nuovi tagli sui tassi dei depositi, la reazione del settore finanziario sarebbe negativa perché aggraverebbe le pressioni sui margini di interesse. Se invece ci fosse qualche apertura sull’acquisto di titoli emessi dal settore bancario, nell’ambito del programma di quantitative easing, le borse potrebbero brindare a una nuova terapia d’urto. Gli investitori devono continuare a tenere d’occhio anche i prezzi del petrolio e il cambio euro/dollaro. Nell’ultima settimana, entrambi i fattori hanno giocato a favore dei listini europei ma se dovessero invertire la rotta, farebbero tornare un po’ di pessimismo.
Nel frattempo, come avevamo previsto, a Piazza Affari i titoli ciclici industriali hanno recuperato un po’ di terreno. Per rientrare sui titoli delle banche è ancora presto: meglio aspettare il discorso di Draghi.
(*) Responsabile azionario Italia di Kairos
-
10/02/2016 "Piazza Affari? Da qui in avanti, buone occasioni. Senza fretta" La correzione ha aperto delle opportunità interessanti. Ma occorre ragionare in ottica di lungo termine, evitando d'inseguire un rimbalzo
-
26/01/2016 Bremmer (Eurasia Group): "Geopolitica, ecco i i rischi <br>di un mondo senza leader" L'esperto di politica internazionale vede un mondo senza leader dove l'Europa, alle prese con una profonda crisi d'identità, è lasciata sola
-
20/01/2016 "Siamo (ancora) nelle mani di Mario Draghi" Ecco cosa può innescare un'inversione di trend a Piazza Affari.
-
11/01/2016 Kairos chiama Porrello per lo sbarco in Borsa L’avvocato è il nuovo responsabile dell’ufficio legale della holding. Collaborerà al progetto di quotazione e successivamente ne curerà gli aspetti legali
-
16/11/2015 Julius Baer sale in Kairos. Prossimo step la Borsa La banca elvetica oggi al 19,9% del gruppo ha deliberato di esercitare il diritto di opzione per incrementare la propria partecipazione fino all'80%
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '