L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36047, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36047"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/03/2016
Advisory immobiliare, grandi opportunità di crescita
di Stefania Pescarmona
Highlights- Aumenta l’esigenza di affidarsi a un esperto per i servizi di consulenza immobiliare. Secondo l'indagine Aipb, il 77% dei private client è disposto a rivolgersi a un istituto bancario

Ci sono ampi spazi di crescita per i consulenti nell'advisory immobiliare. Secondo un'indagine di Aipb, la clientela private riserva mediamente il 38% del proprio patrimonio agli immobili. Eppure, il 76% degli intervistati ha dichiarato di gestire direttamente il proprio patrimonio real estate, mentre solo il restante 24% ha risposto che si affida a dei consulenti esterni.
Per i wealth advisor si aprono quindi nuovi ambiti di crescita, soprattutto se si considera che il 77% dei private client è disposto a rivolgersi a un istituto bancario proprio per i servizi di consulenza immobiliare. Tra le attività più richieste, l'assistenza fiscale, legale e societaria nella ristrutturazione di operazioni immobiliari (59% dei casi), seguite a parimerito dalla consulenza e assistenza in operazioni di compravendita (58%) e dall'attività di selezione di proposte di investimenti immobiliari con finalità reddituali (58%).
La motivazione di questa necessità sempre più forte di advisory immobiliare è facile da comprendere. “In uno scenario economico e politico sempre più difficile da decifrare, nel quale sono venuti a mancare quelli che un tempo venivano percepiti dai clienti come investimenti sicuri e redditizi, cresce l’esigenza di affidarsi a un esperto che possa dare consigli adeguati rispetto alle esigenze familiari e all’orizzonte temporale di ognuno”, spiega l'Aipb.
In questo contesto, però, come si inserisce la figura e la professionalità del consulente tra lo sviluppo della tecnologia e la necessità di advisory? Se da una parte, che le indagini svolte sulla clientela continuano ad attribuire molta rilevanza al supporto di un consulente esperto a cui fare riferimento e l’investimento immobiliare non fa eccezione da questo punto di vista, dall'altra si stanno affermando i primi social netwok immobiliari per agevolare e rendere l’investimento trasparente ed economico, come ad esempio www.homepal.it. Di conseguenza, i private banker si trovano sempre di più ad avere a che fare con clienti che dispongono, anche grazie alle nuove tecnologie, di numerosi strumenti da affiancare al supporto svolto dai loro consulenti tradizionali.
Si apre quindi una nuova sfida. “Questa sfida richiederà probabilmente un ulteriore impegno in termini di competenze e conoscenze a quei private banker che svolgono anche un ruolo di wealth advisor, andando ad aggiungersi ulteriori requisiti rispetto a quelli posti dalle Guidelines for the assessment of knowledge and competence ESMA/2015/1886 sulla conoscenza dei mercati e dei prodotti finanziari”, conclude l'Aipb.
-
09/03/2016 Aipb, aumenta il tempo dedicato alla formazione Da gennaio 2017, a fronte di più ore destinate all'aggiornamento, diminuirà il tempo rivolto alle attività amministrative, mentre non verrà toccato quello destinato alla gestione dei portafogli clienti
-
07/03/2016 Quarta rivoluzione industriale, ecco le economie vincenti Secondo Ubs, la chiave del successo è data dalla flessibilità. In pole position, Svizzera, Singapore e Olanda. Italia solo 33esima
-
02/03/2016 AIPB, masse private in crescita a 535 miliardi Nella composizione del patrimonio, la componente finanziaria batte tutti: pesa il 43%, rispetto al 39% del patrimonio immobiliare e al 18% della ricchezza reale
-
24/02/2016 Banker e private client, una simmetria quasi perfetta Età, sesso e istruzione. Ma anche, e soprattutto, piena soddisfazione per l'attività svolta. Tutte le affinità tra la clientela top e i consulenti di fiducia nell'indagine di Aipb
-
02/02/2016 Private, i già clienti vogliono una relazione più "intima" Contatti più frequenti con il banker e la piattaforma di internet banking
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '