Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36603, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36603"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/04/2016
Cassa Lombarda spinge sul risparmio gestito e aggiorna il piano triennale
di Stefania Pescarmona
Highlights- L'istituto punta a superare, a fine 2018, i 6 miliardi di asset in gestione, dai 4,53 miliardi di dicembre 2015. Intanto, le masse in risparmio gestito oltrepassano i 2 miliardi, in aumento del 115% dai 948 milioni del 2011

Asset in gestione per oltre 6 miliardi di euro, rafforzamento dei servizi core, come la consulenza finanziaria a pagamento e l'asset management, ingresso di 20 nuovi private banker, e l’apertura di nuove filiali in Lombardia ed, eventualmente, in uno/due capoluoghi di regione del centro/nord Italia. Questi i principali target del piano programmatico triennale di Cassa Lombarda, banca specializzata nel private banking, controllata dal gruppo lussemburghese Cofi (Compagnie de l’Occident pour la Finance et l’Industrie), che ha aggiornato il proprio business plan, proiettandolo al triennio 2016-2018, dal precendente arco temporale 2015-2017.
A fine piano triennale la banca stima di avere il 61% delle masse dei clienti investite in prodotti di risparmio gestito, rispetto al 50,7% attuale, grazie allo sviluppo dei servizi di consulenza finanziaria, secondo quanto previsto dalla direttiva Mifid II e delle gestioni patrimoniali, qualificandosi così ulteriormente anche come asset manager di nicchia. Parallelamente, l'istituto sta sostenendo importanti investimenti in tecnologia al fine di implementare una piattaforma di consulenza esclusiva articolata su più livelli e inoltre rafforzare i propri servizi di wealth advisory.
“Si tratta di un piano concreto che si focalizza sullo sviluppo delle attività ad alto valore aggiunto nell’ottica di una gestione sempre più globale del patrimonio e di una consulenza qualificata, attenta per esempio ai temi delle successioni e al passaggio generazionale”, ha commetato l’ad Paolo Vistalli, che è molto soddisfatto dei risultati 2015. L'anno si è chiuso, infatti, con margine di intermediazione di 42,5 milioni, in crescita del 2,1% sul 2014, e con un utile netto di poco superiore ai 2 milioni. In particolare, i profitti di 2,008 milioni (in calo del 35,5%) sono sostanzialmente in linea con quelli dell’anno precedente “se considerato circa 1 milione di euro di contribuzioni per il Fondo interbancario e il Fondo di risoluzione ordinario e straordinario”, spiega l'istituto, che poi aggiunge che i ricavi netti generati dall’attività core di private banking hanno registrato una crescita a doppia cifra (+19,9%), attestandosi a quota 27,58 milioni di euro.
Analizzando l'andamento degli ultimi 5 anni, i risultati raggiunti confermano la solidità patrimoniale e la bontà della strategia perseguita dalla banca che si è focalizzata progressivamente sempre di più sull’attività core di private banking. Le masse totali hanno, infatti, superato i 4,53 miliardi di euro a fine 2015, in aumento di quasi 400 milioni rispetto a dicembre 2014 (+9,6%) e in crescita di oltre un miliardo dai 3,38 miliardi del 2011; nello stesso tempo, si è assistito a un incremento della raccolta indiretta di circa il 41% (da 2,86 miliardi di euro del 2011 a 4,02 miliardi di euro del 2015), del risparmio gestito di oltre il 115% (da 948 milioni di euro a 2,04 miliardi di euro) e del mix, tra risparmio gestito e raccolta indiretta, che è passato dal 33,1% al 50,7%.
-
11/04/2016 Biolzi (Cassa Lombarda): "Al via le trimestrali. Ecco cosa tenere d'occhio" Oltre ai bilanci, saranno importanti le indicazioni sull'outlook fornite dalle società che presentano i conti
-
02/03/2016 AIPB, masse private in crescita a 535 miliardi Nella composizione del patrimonio, la componente finanziaria batte tutti: pesa il 43%, rispetto al 39% del patrimonio immobiliare e al 18% della ricchezza reale
-
29/01/2016 Vailati (Cassa Lombarda): "Bene la mossa della BoJ. Attesa per nuovi stimoli fiscali" L'azione della banca centrale giapponese ha colto di sorpresa i mercati
-
09/11/2015 Vistalli (Cassa Lombarda): “Così cambia il ruolo dei banker” Da venditore a wealth manager. In questa video-intervista, l'ad affronta le sfide del futuro per l'industria private
-
14/10/2015 Nuove competenze, più contaminazione. Così cambiano i banker 8 banker su 10 sono convinti che la professione sia destinata a cambiare nei prossimi due anni. Ecco la ricetta di Cassa Lombarda
-
19/08/2015 Biolzi (Cassa Lombarda): 4 mosse per resistere a Fed e Cina Le strategie da seguire a cavallo dell'estate per esorcizzare i timori legati alla stretta monetaria e al rallentamento del colosso asiatico
-
04/08/2015 Cassa Lombarda, l'utile netto sale del 54% a 1,9 milioni I ricavi generati dal private banking crescono del 26,6% a quota 14,2 milioni. Le masse superano i 4,6 miliardi
-
13/07/2015 Biolzi (Cassa Lombarda): “Non abbassate la guardia sulla Grecia” Biglietto verde favorito insieme ai governativi della zona euro. Intanto, la stagione delle trimestrali americani sta per entrare nel vivo
-
17/06/2015 Vistalli (Cassa Lombarda): “Obiettivo 6 miliardi entro il 2017” n questa video-intervista l'ad parla di consulenza a pagamento, voluntary disclosure e tendenze nel comparto assicurativo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '