Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36728, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36728"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
04/05/2016
É presto per una ripartenza dei bancari
di Massimo Trabattoni (*)
Highlights- A Piazza Affari, focus su alcune small cap del settore industriale, in vista di possibili acquisizioni

Il mercato si era illuso che l’Italia potesse trovare in tempi rapidi la soluzione definitiva ai problemi che affliggono il suo sistema bancario. Era troppo ottimista. Di certo l’iniziativa condotta dal governo su due fronti – il Fondo Atlante e il decreto annunciato venerdì scorso per la riduzione dei tempi di recupero crediti – ha il merito di evitare il baratro.
È uno step nella giusta direzione, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo di un mercato secondario dei non performing loans ed eliminare dal mercato il rischio del bail-in bancario. Atlante comprerà la tranche più junior dei crediti cartolarizzati. La tranche senior - a condizione che ottenga rating investment grade - godrà della garanzia pubblica tramite lo strumento delle Gacs (Garanzie per la cartolarizzazione dei crediti in sofferenza ndr). La tranche mezzanina, a sua volta, potrebbe essere interessante per molti investitori istituzionali, a cominciare dai fondi pensione. Tuttavia serve tempo per smaltire la massa dei non performing loans.
Vale la pena ricordare che i margini del sistema bancario resteranno sotto pressione per alcuni anni, a causa delle misure adottate dalla Banca entrale europea per contrastare le tendenze deflattive. Ad oggi, la domanda di crediti sani è ancora scarsa. Un'accelerazione della ripresa contribuirebbe a ridare fiato al sistema finanziario e non solo. Vorremmo vedere soprattutto una ripresa degli investimenti privati da parte delle aziende: ma perché le imprese rimettano in moto l'economia domestica serve uno scenario più rassicurante, con meno punti interrogativi. Per adesso, si osserva un miglioramento di alcuni dati, disoccupazione in primis. Ma è presto per stabilire se la ripresa è ben avviata verso una fase di consolidamento.
Nel frattempo, restano in evidenza i titoli contraddistinti da ampia visibilità e una ridotta volatilità degli utili attesi: business regolamentati, municipalizzate e utility: una tendenza destinata a durare perché esprime il tentativo da parte di molti investitori di rifugiarsi nei segmenti azionari con caratteristiche di rendimento e relativa stabilità, che non sono più rintracciabili nel reddito fisso. In questa fase, ampliando gli orizzonti e guardando alle small cap, potrebbero essere interessanti alcuni nomi del settore industriale che operano in mercati frammentati e vantano buone potenzialità di crescita attraverso possibili operazioni di fusione e acquisizione.
Sul fronte valutario, il rafforzamento della moneta unica rispetto al biglietto verde sembra vicino al capolinea. Da qui a fine anno, il cambio euro-dollaro dovrebbe oscillare nella forbice tra 1,10 e 1,20.
(*) Responsabile azionario Italia di Kairos
-
03/05/2016 Bim scommette sugli HNWI Al via una divisione dedicata alle famiglie con un patrimonio superiore ai 5 milioni di euro
-
26/04/2016 Filantropia, cresce il ricorso alla consulenza Salgono dal 2 al 7% coloro che, nel 2015, hanno fatto ricorso a professionisti per le proprie scelte filantropiche. I dettagli nella ricerca di Unhcr
-
22/04/2016 Ramenghi (Ubs): “Dopo Draghi, rinnoviamo sovrappeso su High yield” Il miglioramento dello scenario macroeconomico e la nuova liquidità immessa dalla banca centrale suggeriscono una preferenza per le obbligazioni europee ad alto rendimento
-
19/04/2016 Ubs, gli impatti della Brexit sull'Ue Due assi di incertezza e quattro possibili scenari. Tutto ciò che c'è da sapere nel breve e lungo periodo se gli inglesi dovessero decidere di uscire dall’Europa
-
18/04/2016 Il private equity riparte e torna ai livelli del 2010 L’indice elaborato dall’Osservatorio Pem della Liuc – Università Cattaneo segnala una crescita del 16% nel 2015 e del 67% rispetto al 2013
-
15/04/2016 Villa Antinori, in vendita la dimora della Gioconda A curare le trattative è la Lionard Luxury Real Estate, agenzia specialista nel settore immobiliare di lusso. Il prezzo? Oltre 20 milioni di euro
-
13/04/2016 Ancora cautela sulle banche. In evidenza, utility e business regolamentati Dopo un lungo letargo, anche il settore media torna sotto i riflettori
-
11/04/2016 Biolzi (Cassa Lombarda): "Al via le trimestrali. Ecco cosa tenere d'occhio" Oltre ai bilanci, saranno importanti le indicazioni sull'outlook fornite dalle società che presentano i conti
-
07/04/2016 Kairos e U-Start, accordo tra risparmio gestito e venture capitale Obiettivo: facilitare l'incontro tra investitori internazionali e società dei settori tecnologico e digitale
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '