Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36784, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36784"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/05/2016
Intesa Sanpaolo, Private Banking protagonista della trimestrale
di Francesco D'Arco
Highlights- L'utile netto è pari a 806 milioni di euro

Il primo trimestre di Intesa Sanpaolo si chiude con un utile netto pari a 806 milioni di euro, un dato in calo rispetto ai 1.064 milioni registrati nel corso dello stesso periodo del 2015, ma in crescita rispetto ai 13 milioni dell'ultimo quarto del 2015.
Guardando gli altri dati diffusi dalla società (nella foto il Consigliere Delegato e Chief Executive Officer Carlo Messina) si segnala la crescita del risultato ante imposte in crescita per tutte le business unit con un apporto nel primo trimestre 2016 di 756 milioni di euro dal Wealth Management (+47,3% rispetto al quarto trimestre 2015), derivanti, in particolare, per 309 milioni dal Private Banking (+31,5%), 117 milioni dall'Asset Management (-28,2%, +21,9% escludendo le commissioni di performance) e 330 milioni dall'Insurance (+185,6%), di 493 milioni da Banca dei Territori (+29,4%), 520 milioni da Corporate e Investment Banking (+13,1%) e 227 milioni da Banche Estere (+51,4%).
A livello di raccolta netta spiccano gli oltre 7 miliardi di euro registrati nel primo trimestre 2016 da parte delle divisioni Banca dei Territori e Private Banking, rispetto ai 4 miliardi nel 4 trimestre e al deflusso netto di 6 miliardi nel primo trimestre 2015. In particolare, guardando i numeri della divisione private (che serve il segmento di clientela di fascia alta - Private e High Net Worth Individuals - tramite Fideuram e le sue controllate Fideuram Investimenti, Intesa Sanpaolo Private Banking, Sirefid, Fideuram Fiduciaria, Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) e Fideuram Asset Management Ireland) spiccano i 439 milioni di euro di proventi operativi netti, pari a circa l’ 11% dei proventi operativi netti consolidati del Gruppo (9% nel primo trimestre 2015), +10,8% rispetto a 396 milioni del quarto trimestre 2015 e +2,8% rispetto a 427 milioni del primo trimestre 2015; un risultato netto pari a 194 milioni, +42,9% rispetto a 136 milioni del quarto trimestre 2015 e +9,0% rispetto a 178 milioni del primo trimestre 2015; e oneri operativi per 124 milioni, -14,2% rispetto a 145 milioni del quarto trimestre 2015 e -3,1% rispetto a 128 milioni del primo trimestre 2015.
-
06/05/2016 Intesa Sanpaolo, l'utile netto in calo a 806 milioni Rispetto al dato del primo trimestre del 2015 l'utile segna una discesa da 1,064 miliardi agli attuali 806 milioni
-
05/05/2016 Tassi negativi, pericolo o opportunità? Risponde Ubs Per registrare performance appetibili, gli investitori obbligazionari possono aumentare la diversificazione e destinare una quota del portafoglio a investimenti alternativi
-
04/05/2016 É presto per una ripartenza dei bancari A Piazza Affari, focus su alcune small cap del settore industriale, in vista di possibili acquisizioni
-
03/05/2016 Bim scommette sugli HNWI Al via una divisione dedicata alle famiglie con un patrimonio superiore ai 5 milioni di euro
-
02/05/2016 È ufficiale: Fabio Innocenzi è il nuovo presidente dell’Aipb Confermata l'anticipazione di AdvisorPrivate. Sarà affiancato da Paolo Molesini, ad e dg di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking e Paolo Contini, responsabile Direzione Private Banking e Wealth Management di Cariparma Spa
-
01/05/2016 Imprenditori italiani, 7 su 10 puntano agli Usa Lo si apprende da un'indagine di K&L Gates Legal Observatory. Spaventa, però, la poca dimestichezza con la normativa legale americana, peraltro non unitaria. Sempre più richiesta l’assistenza di consulenti esperti
-
28/04/2016 Private equity, l'alternativa che attrae sempre più investitori Secondo State Street, il 59% degli istituzionali aumenterà l'esposizione verso questa asset class nei prossimi 5 anni. Illiquidità e mancanza di trasparenza sono i principali ostacoli
-
27/04/2016 Fondi hedge in recupero a marzo Il Lyxor Hedge Fund Index guadagna 0,3%. Nove degli 11 indici Lyxor hanno chiuso il mese con il segno positivo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '