Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36795, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36795"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/05/2016
Il private banker? Deve essere un (bravo) regista
di PierEmilio Gadda
Highlights- Intervista a Stefano Caselli, pro-rettore agli affari internazionali dell'Università Bocconi di Milano (*)

Un doppio cordone ombelicale. Con questa immagine, Stefano Caselli, pro-rettore agli affari internazionali dell'Università Bocconi di Milano, descrive il legame promiscuo che mette in comunicazione l'imprenditore con la sua famiglia da un lato e l'azienda dall'altro. Due mondi che convivono, interagiscono di continuo. “E spesso si confondono, pericolosamente: uno degli errori più frequenti che gli imprenditori compiono è quello di piegare l'azienda a scelte legate a problemi di famiglia. Questo è un rischio sempre presente e, con l'aiuto di un bravo consulente, deve essere evitato", osserva Caselli. Come? Con un supporto adeguato di strumenti e competenze: "Il banker deve imparare a gestire una realtà complessa, fatta di soggetti che interloquiscono tra loro e si scambiano flussi finanziari. Ma devono sempre rimanere entità separate”.
D. Quale ruolo spetta alla private bank nella gestione di questi flussi?
R. All'imprenditore spesso manca un punto di riferimento capace di ricomporre le diverse anime della vita famigliare e professionale, in un quadro d'insieme: il suo consulente aziendale interpreta le esigenze della sfera corporate. Il financial advisor si occupa del portafoglio finanziario. Il commercialista gode n genere di una visione più ampia ma non dispone di strumenti adeguati. Il rischio è che nessuno si faccia carico di gestire le diverse componenti nella loro globalità. Questo fondamentale ruolo di coordinamento, da regista, spetta al private banker.
D. Quali competenze sono imprescindibili per svolgere al meglio questo compito?
R. I banker devono possedere un robusto bagaglio di conoscenze in tema di corporate advisory, per essere in grado di interfacciarsi con i consulenti aziendali del cliente. Devono avere dimestichezza con le tematiche fiscali, le problematiche legate al passaggio generazionale, senza dimenticare il real estate. Altrimenti rischiano di essere tagliati fuori dal mercato.
D. Per essere competitivo, il private banking non può esaurirsi nel campo della gestione degli asset finanziari. Molti operatori stanno ristrutturando l'offerta, integrandola con servizi di consulenza legale, fiscale, immobiliare, passando per l'art advisory, la protezione del patrimonio e la filantropia. Due sono le strade percorribili: dotarsi di risorse interne o stringere accordi di partnership con soggetti terzi. Qual è la soluzione più efficace?
R. La maggior parte delle competenze deve essere costruita in casa. Lo specialista esterno può essere coinvolto per esigenze particolari ma tutto ciò che riguarda i temi di tax planning e pianificazione successoria, per esempio, non può essere delegato all'esterno.
D. Il trasferimento della ricchezza agli eredi è forse il momento più delicato nella storia di ogni patrimonio di famiglia, soprattutto se il cliente fa l'imprenditore. Qual è il segreto per gestire il passaggio generazionale in modo efficace ed equilibrato?
R. Pianificare per tempo. Se non c'è chiarezza nel trasferimento di risorse e responsabilità agli eredi, tutta la gestione del patrimonio familiare e aziendale rischia di essere compromessa. Le banche private devono essere in grado di offrire una consulenza professionale anche su questi temi, tenendo presente che spesso l'imprenditore affronta la questione con enormi difficoltà dal punto di vista psicologico ed emotivo. Il segreto è aiutarlo a spersonalizzare il tema della famiglia. Se l'impresa si dota per tempo di una governance evoluta e, per esempio, accoglie membri indipendenti all'interno del consiglio, il passaggio generazionale può essere pianificato in modo molto più sereno e lucido.
(*) Estratto dell'intervista pubblicata su AdvisorPrivate N2 di marzo-giugno 2016
-
09/05/2016 SCM Sim, si avvicina l’Ipo. Sul mercato il 20% della società Il progetto di crescita prevede l’ingresso di almeno altri 10 banker nel 2016
-
06/05/2016 Banca Leonardo, accordo con Online sim sui fondi In distribuzione l’intera gamma di fondi e sicav disponibili sulla piattaforma online controllata dal Gruppo Ersel, per un totale di oltre 4.000 prodotti
-
04/05/2016 É presto per una ripartenza dei bancari A Piazza Affari, focus su alcune small cap del settore industriale, in vista di possibili acquisizioni
-
03/05/2016 Bim scommette sugli HNWI Al via una divisione dedicata alle famiglie con un patrimonio superiore ai 5 milioni di euro
-
19/04/2016 Ubs, gli impatti della Brexit sull'Ue Due assi di incertezza e quattro possibili scenari. Tutto ciò che c'è da sapere nel breve e lungo periodo se gli inglesi dovessero decidere di uscire dall’Europa
-
01/04/2016 Mittel, sempre più investment&merchant bank Approvato il piano strategico 2016-19. Oltre a investimenti in private equity per 200 milioni, la società guidata da Bifulco effettuerà investimenti nell'asset management per 50 milioni
-
24/03/2016 Credit Suisse accelera sui tagli Gli esuberi salgono a 6000 unità, dai 4000 annunciati in precedenza. Intanto, nel primo trimestre, il private banking ha raccolto 15 miliardi di franchi
-
23/03/2016 Clessidra, saltano le trattative tra Trapani e gli eredi di Sposito Alla base dello stop improvviso, la decisione della vedova di modificare alcuni aspetti sostanziali degli accordi preliminari già raggiunti
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '