Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36901, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36901"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/05/2016
La mia Cordusio sarà un Wealth Hub
di PierEmilio Gadda
Highlights- Intervista a Paolo Langè, amministratore delegato di Cordusio Sim (*)

69 anni, 44 dei quali maturati in boutique di consulenza e banche d’affari, come manager ma non solo. “Mi sono sempre sentito soprattutto imprenditore”, dice Paolo Langè, l’uomo scelto da Unicredit per guidare Cordusio, la creatura nata nell’estate del 2012 come family office e chiamata a diventare ora hub dedicato ai servizi di wealth management per i clienti UHNWI, con un patrimonio finanziario superiore ai 5 milioni di euro. È questa la forma mentis – condivisacon un gruppo di otto banker, cooptati dallo stesso Langé tra il 2006 e il 2014 e oggi al suo fianco nella nuova avventura - con la quale l’amministratore delegato vuole plasmare la “sua” boutique. Non a caso, insieme ad altri ex-Banca Leonardo, è entrato nel capitale della società con una partecipazione del 4%. La scelta del gruppo dirigente di Cordusio, che sta lavorando a un completo rebranding, è in un certo senso anomala per un grande gruppo bancario: accanto a Langé, ci sono due manager che non provengono dal mondo private. Il direttore generale, Frederik Geertman, già responsabile della Regione Centro di UniCredit e il vice dg Fabio Lanza, ex responsabile risorse umane della divisione Corporate & Investment Banking.
"L'idea iniziale era quella di creare una divisione di wealth management all'interno della banca. Io ho proposto di dare vita a una legal entity differente, completamente autonoma, con una sua piattaforma di prodotti e massima flessibilità dal punto di vista operativo. Il progetto è stato approvato dal Cda di UniCredit. A quel punto, abbiamo scelto di utilizzare un veicolo societario già disponibile, Cordusio Sim, potenziandolo con le richieste di autorizzazione per il servizio di gestione patrimoniale e collocamento".
D. Quando sarà operativa la nuova Cordusio?
R. Non appena avremo completato i passaggi con i regolatori, stimiamo nel terzo trimestre. Nel frattempo è stata creata pro tempore una divisione di wealth management all'interno di Unicredit, con 100 banker che, una volta completati i passaggi societari, confluiranno in Cordusio.
D. Di quante risorse avete bisogno per sviluppare il progetto?
R. L'obiettivo è di reclutare dall'esterno 30 banker nel prossimo triennio, affiancati da altre 8 figure junior. A regime avremo circa 140 banker distribuiti nelle nostre 21 filiali e un totale di 270/280 persone.
D. Qual è la dotazione iniziale in termini di masse?
R. Oggi gestiamo 30 miliardi di euro, 24 di soggetti privati e altri 6 di investitori istituzionali. Il nostro obiettivo è aumentare la raccolta netta dell'8% su base annua.
D. Quale ruolo avrà la consulenza a pagamento nel vostro modello di business?
R. Sarà una delle leve più importanti. Oggi rappresenta una componente modesta ma l'obiettivo è portare almeno un terzo della raccolta amministrata - che vale il 40% del totale - in regime di consulenza a parcella.
D. Su che piano Cordusio può fare la differenza?
R. Uno dei nostri punti di forza è la Direzione Investimenti: da Unicredit abbiamo incorporato il team di 60 esperti, guidato da Manuela D'Onofrio, che curerà la gestione dei portafogli e la selezione dei fondi. Accanto a loro possiamo contare su una squadra di 20 Global Advisor che possono affiancare i banker nella consulenza finanziaria ai clienti, facendo anche da tramite con il team di gestione. Non dimentichiamo altri asset strategici come Cordusio Fiduciaria, il Trust inglese UniCredit Uk Trust Services e la divisione lussemburghese.
D. Come è strutturata l'attività di consulenza in materia legale e fiscale e per tutto ciò che esula dalla gestione del patrimonio finanziario del cliente?
R. Abbiamo una squadra di 10 professionisti, a disposizione del Gruppo, per sviluppare le tematiche di asset protection, pianificazione successoria, real estate e investimenti in beni d’arte.
(*) Estratto dell'intervista pubblicata su AdvisorPrivate N2 di marzo-giugno 2016
-
13/05/2016 Antonveneta - Mps inaugura un nuovo centro private a Stra Dopo Mestre, è la seconda struttura dedicata ai grandi patrimoni, nella provincia di Venezia
-
09/05/2016 Il private banker? Deve essere un (bravo) regista Intervista a Stefano Caselli, pro-rettore agli affari internazionali dell'Università Bocconi di Milano (*)
-
09/05/2016 SCM Sim, si avvicina l’Ipo. Sul mercato il 20% della società Il progetto di crescita prevede l’ingresso di almeno altri 10 banker nel 2016
-
06/05/2016 Banca Leonardo, accordo con Online sim sui fondi In distribuzione l’intera gamma di fondi e sicav disponibili sulla piattaforma online controllata dal Gruppo Ersel, per un totale di oltre 4.000 prodotti
-
04/05/2016 É presto per una ripartenza dei bancari A Piazza Affari, focus su alcune small cap del settore industriale, in vista di possibili acquisizioni
-
03/05/2016 Bim scommette sugli HNWI Al via una divisione dedicata alle famiglie con un patrimonio superiore ai 5 milioni di euro
-
19/04/2016 Ubs, gli impatti della Brexit sull'Ue Due assi di incertezza e quattro possibili scenari. Tutto ciò che c'è da sapere nel breve e lungo periodo se gli inglesi dovessero decidere di uscire dall’Europa
-
01/04/2016 Mittel, sempre più investment&merchant bank Approvato il piano strategico 2016-19. Oltre a investimenti in private equity per 200 milioni, la società guidata da Bifulco effettuerà investimenti nell'asset management per 50 milioni
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '