Il ceo Stefano Vecchi: “Abbiamo l’ambizione di creare nel...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36902, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36902"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/05/2016
Ubs, opportunità nell'high yield europeo
di Stefania Pescarmona
Highlights- Secondo gli strategist, la qualità generale del credito è buona, circa due terzi dell‘indice dell‘high yield europeo presenta un rating «BB» e il rapporto di copertura è solido

Nell'obbligazionario è il comparto high yield europeo il settore che consente di diversificare al meglio l'esposizione al credito e offre le maggiori opportunità. Parola di Philipp Schöttler e di Carolina Corvalan, entrambi strategist di Ubs, che spiegano che “l‘high yield europeo offre un rendimento alla scadenza del 4,9%, il che risulta interessante rispetto ad altre categorie di investimento a reddito fisso europee”.
In questa fase di mercato, caratterizzata da tassi di interesse nominali negativi, gli investitori sono incentivati a spostare denaro dai titoli di Stato verso ambienti con tassi di interesse più alti, per cercare rendimenti. La situazione sembrerebbe, quindi portare alla creazione di squilibri della domanda a favore del credito più rischioso. “L‘Europa si trova in una fase iniziale del ciclo del credito, in particolare rispetto agli Stati Uniti”, spiegano gli strategist di Ubs, che parlano di bassi tassi di inadempienza e solidi fondamentali del credito, supportati dalla continua ripresa economica dell‘Eurozona e dal supporto proveniente dall‘atteggiamento accomodante della Bce. Inoltre, la qualità generale del credito è buona, circa due terzi dell‘indice dell‘high yield europeo presenta un rating «BB» e il rapporto di copertura è solido perché le società hanno tratto vantaggio dai bassi tassi di interesse per rifinanziare il debito in circolazione.
Quanto all'andamento in corso, il miglioramento della propensione al rischio, l'ulteriore ripresa del petrolio e delle altre materie prime e l'atteggiamento moderato delle banche centrali globali hanno influito positivamente sull'high yield europeo, che nel corso dell'ultimo mese ha visto gli spread contrarsi di 36 punti base, con una crescita dei rendimenti dell‘1,6%, che hanno portato il rialzo da inizio anno al 3%. “Continuiamo a prevedere che gli spread si contrarranno in maniera moderata rispetto agli attuali livelli”, aggiungono Schöttler e Corvalan, che come idee di investimento nell'european high yield suggeriscono le soluzioni Fidelity European High Yield Fund e Amundi Bond Euro High Yield.
-
13/05/2016 Nuovo gestore per i fondi multi asset e obbligazionari DNCA Romain Grandis, 34 anni, ex Gruppo CIC Lyonnaise de Banque, MMA Finance, e Covéa Finance, si occuperà della gestione dei fondi DNCA Invest Eurose e DNCA Invest European Bond Opportunities
-
11/05/2016 Gestore della settimana: "High yield, il segreto è la selettività" AdvisorOnline.it ha incontrato Jim Dudnick, gestore del fondo Allianz US Short Duration High Income Bond di AllianzGI
-
06/05/2016 Fidelity, parte il nuovo roadshow L'edizione del Fidelity LIVE Roadshow - Nuovi Percorsi di Investimento prevede 20 tappe, che si aggiungono alle 36 di inizio anno
-
05/05/2016 Tassi negativi, pericolo o opportunità? Risponde Ubs Per registrare performance appetibili, gli investitori obbligazionari possono aumentare la diversificazione e destinare una quota del portafoglio a investimenti alternativi
-
03/05/2016 Sull’obbligazionario il vero pericolo è l’inflazione Finirà male la caccia al rendimento da parte degli investitori obbligazionario costretti a volgersi al mercato ad alto rendimento ed emergente?
-
03/05/2016 UBS, l'utile netto scende a 707 milioni di franchi svizzeri La banca svizzera ha chiuso il primo trimestre del 2016 con un risultato di competenza degli azionisti in ribasso rispetto...
-
02/05/2016 È ufficiale: Fabio Innocenzi è il nuovo presidente dell’Aipb Confermata l'anticipazione di AdvisorPrivate. Sarà affiancato da Paolo Molesini, ad e dg di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking e Paolo Contini, responsabile Direzione Private Banking e Wealth Management di Cariparma Spa
-
02/05/2016 Amundi: le masse in Italia superano i 40 miliardi di euro La raccolta netta a marzo è di 700 milioni portando il dato nel primo trimestre a 1,4 miliardi
-
27/04/2016 Reclutamenti, doppietta per Indosuez WM Entrano due senior banker provenienti da Santander Private Banking, la divisione private del gruppo spagnolo acquisita da Ubs a novembre 2015
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '