La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 37938, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "37938"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/07/2016
Brexit… e ora ?
di Antonio Cesarano Responsabile Ufficio Market Strategy MPS Capital Services, in collaborazione con Area Private Banking Banca MPS
Highlights- Affidarsi a consulenti preparati e ad un approccio consulenziale strutturato rappresenta la scelta più corretta per affrontare momenti di elevata volatilità dei mercati

Sarà che oramai in pochi si fidano dei sondaggi, sarà che nei giorni immediatamente precedenti il referendum buona parte degli investitori avevano abbassato la guardia in scia agli incoraggianti dati dei bookmaker ma quasi nessuno si aspettava l'esito del referendum che ha cambiato il perimetro dell'Europa. La sorpresa è stata grande e la reazione dei mercati altrettanto forte ed immediata.
Tuttavia, sono bastati pochi giorni agli investitori per metabolizzare l’accaduto e scorgere i primi segnali di serenità. In primo luogo, la Brexit non è paragonabile ad eventi quali l’attacco alle torri gemelle o il fallimento Lehman; a livello politico il risultato anziché dare forza ai movimenti anti-rigore ed euroscettici si è tradotto in un atteggiamento di cautela da parte degli elettori, almeno nelle successive elezioni spagnole; infine, se Brexit deve essere, non sarà certo immediata. Il risultato del referendum avvia infatti un processo di “negoziazione” tra Regno Unito ed Unione Europea che potrebbe durare anche diversi semestri, necessari a definire nel dettaglio il piano e le condizioni per l’uscita.
Il tutto in un contesto in cui l’azione delle banche centrali continuerà a svolgere un ruolo fondamentale. Molti analisti scommettono su un intervento più o meno coordinato da parte della maggiori autorità monetarie - Bank of England, Banca centrale europea, Federal Reserve e Bank of Japan - per rassicurare gli investitori e contenere la volatilità.
Stanno dunque emergendo molteplici scenari, che dipenderanno in modo determinante anche dalla reazione della politica. Infatti, se i leader del Vecchio Continente saranno in grado di trasformare l'incidente in un'occasione per consolidare l'architettura dell'Europa, il divorzio del Regno Unito, sempre che ci sia, potrebbe diventare una grande opportunità.
Come sempre nelle situazioni di poca certezza, è solo affidandosi a consulenti preparati, in grado di interpretare correttamente i mercati, grazie a strumenti di analisi specifici, che i momenti di maggiore complessità possono offrire anche delle interessanti opportunità.
In questo contesto, emerge con chiarezza il ruolo fondamentale che le banche assumono nei confronti dei risparmiatori che, disorientati dalla moltitudine di notizie ed eventi che si susseguono rapidamente, rischiano di compromettere il proprio patrimonio nel caso in cui operino scelte di investimento “fai da te”. Affidarsi a consulenti preparati e ad un approccio consulenziale strutturato, ed in grado di isolare l’emotività, rappresenta dunque la scelta più corretta per affrontare momenti come questi.
Banca MPS , anche in questo contesto, è vicina ai propri clienti, che possono contare come sempre sulla vicinanza dei banker, grazie ad un approccio consulenziale collaudato nel tempo e che ha già consentito di affrontare momenti complessi come questo, in un clima di serenità e fiducia. Tutto questo avviene grazie a un rigoroso processo di selezione che si fonda sulla capacità di ascoltare i bisogni ed anche i timori dei propri clienti, e di individuare quindi, insieme, la più opportuna soluzione; questo anche grazie a servizi specialistici che rappresentano il valore aggiunto che possiamo veicolare ai nostri clienti nel segno della protezione del patrimonio.
-
05/07/2016 Haefele (Ubs): "Dopo Brexit, mitigare il rischio politico" In termini di asset allocation, il cio suggerisce di sovrappesare le azioni statunitensi, i titoli di credito high yield europei e le obbligazioni investment grade statunitensi
-
04/07/2016 Identikit - “Si cambia: focus esclusivo sul wealth management” In questa video-intervista, Claudio Moro, amministratore delegato di Banca Lonardo, racconta il piano strategico e svela i (nuovi) progetti della banca, tra reclutamenti e quotazione
-
01/07/2016 Cagliero (Banor): "Dopo il voto su Brexit, abbiamo iniziato a comprare" Interpellato da AdvisorPrivate, l'amministratore delegato spiega perché la reazione immediata all'esito del referendum inglese possa rappresentare un'opportunità
-
30/06/2016 Ardian raccoglie 1 mld. Pronta a investire in Europa Completata con successo la racconta del fondo Expansion IV. Forte interesse da parte di High net worth individual
-
29/06/2016 A Roma il Private Banking Day di Deutsche Bank Ieri si sono riuniti nella capitale 150 private banker, i top manager e diversi partner della banca.
-
29/06/2016 Armundia Group premiata ai Le Fonti Awards nei Servizi ICT La società romana ha avviato il progetto di rinnovamento della Suite Shaper. In rampa di lancio la nuova piattaforma di robo-advisory
-
28/06/2016 Fondi hedge, Event-Driven in vantaggio a maggio In generale è stato un mese positivo per i fondi alternativi: l'indice Lyxor Hedge Fund ha, infatti, segnato un rialzo dello 0,8%
-
29/06/2016 Investimenti, fiscalità sotto la lente La gestione della liquidità in tempi di crisi e l’imposta di bollo
-
28/06/2016 Innocenzi (Aipb): “I robo-advisor? Un formidabile alleato dei banker” In questa video-intervista a AdvisorPrivate il neo presidente dell’Associazione racconta il suo programma di governo alla guida dell’Aipb
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '