Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 38105, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "38105"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/07/2016
Titoli di stato italiani, i più esposti alla volatilità
di Redazione Advisor
Highlights- Secondo Cassa Lombarda, per tutti i mesi estivi i Btp rischiano di essere i più colpiti tra le varie asset class se le decisioni della Bce saranno rimandate a settembre

Il fallito golpe in Turchia aggiunge nuove incertezze al quadro geopolitico in Medio Oriente. Ma in un contesto dove l'economia e la politica si intrecciano sempre di più e dove le ripercussioni dei singoli eventi vanno al di là del singolo Paese, anche l'Europa, Italia compresa, viene toccata.
“Tra le asset class più colpite ci sono i titoli di Stato. “I titoli di Stato italiani continueranno a essere esposti, durante i mesi estivi, a una volatilità legata alle banche, al prossimo referendum e alle revisioni di rating dell’autunno”, spiega Alberto Biolzi, responsabile advisory di Cassa Lombarda, in merito alle attese dei mercati questa settimana, anche se, “presumibilmente, i banchieri centrali, attenderanno settembre prima di decidere nuove mosse avendo per quella data a disposizione anche le nuove proiezioni economiche”.
Gli occhi intanto vanno intanto al 21 luglio, quando si terrà la riunione di politica monetaria della Bce. Il mercato vuole capire se cambieranno o meno le regole del Quantitative easing per ridurre l’effetto scarsità sui titoli acquistabili. “Se la Bce non dovesse optare per l’abbandono del criterio del “capital key” nell’acquisto de titoli di Stato (criterio secondo il quale si possono acquistare titoli di Stato in proporzione alla quota azionaria Bce detenuta dal singolo Paese, ndr), i Btp potrebbero soffrirne, in quanto tra i maggiori beneficiari di tale aspettativa”, risponde Biolzi. L'opzione dell'eventuale abbandono del capital key (poi smentita il giorno dopo l'uscita dalla stessa Bce) era stata riportata l'1 luglio da Bloomberg sulla base di indiscrezioni riferite da un consigliere Bce e da alcune fonti vicine alla Banca centrale europea. Come motivazione si faceva riferimento alla scarsa disponibilità di titoli di Stato tedeschi, che gli investitori vedono come rifugio sicuro e hanno acquistato a man bassa dopo il voto sulla Brexit.
Ma veniamo ai numeri. Il responsabile advisory di Cassa Lombarda ricorda che le emissioni di bond governativi di Eurozona dovrebbero ammontare nella settimana a circa 20 miliardi di euro tra Belgio, Germania, Spagna e Francia, e che la situazione del cash flow migliorerà molto successivamente, grazie a due settimane di rimborsi per 80 miliardi. Sempre in settimana, in Eurozona saranno pubblicati gli indici Pmi e lo Zew tedesco, mentre in Usa la settimana sarà piuttosto tranquilla, in vista della prossima riunione del Fomc del 28 luglio.
-
18/07/2016 Tutti i rischi dei titoli di Stato Rendono meno dell'1%, ecco perché oggi la gestione attiva può essere più appropriata.
-
12/07/2016 Cassa Lombarda-Zurich, si amplia l'accordo "L'accordo si inserisce nel percorso intrapreso, nell’ambito del piano triennale, di ampliamento della gamma d’offerta di prodotti e servizi". Ad affermarlo Paolo Vistalli, a.d. della banca.
-
08/07/2016 Banche italiane: il salvataggio finisce nell'impasse europea La stampa finanziaria della City sostiene Renzi contro la Germania: non c'è motivo di rispettare le regole del bail-in se la moneta unica è a rischio
-
01/07/2016 Brexit, attesa per gli interventi delle Banche centrali Crollo della sterlina e turbolenze politiche aumentano l'aspettativa sugli interventi di politica monetaria, considerati da Jeremy Lawson, capo economista di Standard Life Investments il fondamentale fattore per favorire una maggiore stabilità
-
24/06/2016 Brexit: ecco le implicazioni macro per l'Eurozona Le banche centrali si dicono pronte ad iniettare nuova liquidità sui mercati. E a livello di singolo paese le implicazioni maggiori riguarderanno...
-
28/04/2016 Greenwood (Invesco) boccia le politiche monetaria di Bce e BoJ Il capo economista di Invesco sottolinea l'inefficacia degli interventi di Quantitative easing
-
27/04/2016 Cassa Lombarda spinge sul risparmio gestito e aggiorna il piano triennale L'istituto punta a superare, a fine 2018, i 6 miliardi di asset in gestione, dai 4,53 miliardi di dicembre 2015. Intanto, le masse in risparmio gestito oltrepassano i 2 miliardi, in aumento del 115% dai 948 milioni del 2011
-
11/04/2016 Biolzi (Cassa Lombarda): "Al via le trimestrali. Ecco cosa tenere d'occhio" Oltre ai bilanci, saranno importanti le indicazioni sull'outlook fornite dalle società che presentano i conti
-
29/03/2016 Cassa Lombarda, al via tre accordi sulle polizze La banca annuncia le partnership con Farad International, First Advisory e Zurich
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '