Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 38120, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "38120"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/07/2016
Osservatorio private banking, il "Super-indice" è pronto
di Stefania Pescarmona
Highlights- Completata la creazione del Private banking index. Per i dati si dovrà attendere il 2017, mentre dopo l'estate verrà presentato il Private banking barometer

Completata la creazione dell'indicatore, parte il secondo anno anno di attività dell’Osservatorio private banking, che è stato promosso da Liuc Università Cattaneo e Banca Generali al fine di raffigurare il trend che caratterizza il settore in esame. Per avere le prime indicazioni dell'andamento del Private banking index (che prevede la possibilità di una determinazione quantitativa su base annuale, a partire da fine 2015, che è l'anno zero con valore 100 punti base), si dovrà attendere l'inizio del prossimo anno quando saranno raccolti i dati relativi ai primi 12 mesi di attività.
“Le tre principali variabili prese in considerazion all'interno del Private banking index riguardano il contesto macroeconomico, come l’indice di Gini di concentrazione della distribuzione del reddito e l’ammontare della ricchezza delle famiglie italiane, il settore del private banking, come l'ammontare gestito dagli operatori, e infine l'andamento dei mercati regolamentati”, spiega Anna Gervasoni, professore ordinario della Liuc e presidente del comitato scientifico dell'Osservatorio (in foto). «La discesa dei tassi, la forte volatilità dei mercati e le crescenti pressioni fiscali-normative, necessitano di nuove soluzioni e di un approccio innovativo ed efficiente da parte degli operatori che possono sicuramente arricchirsi delle loro ricerche e analisi», aggiunge Gian Maria Mossa, direttore generale di Banca Generali.
Intanto gli occhi vanno a questo secondo anno di attività dell’Osservatorio private banking, che vede il coinvolgimento anche di Morgan Stanley e di M&G Investments, al posto di Kairos Partners. Tra le novità c'è la creazione del Private banking barometer, uno strumento utilizzabile con cadenza trimestrale che dà una raffigurazione qualitativa del sentiment di mercato domestico, ossia di come gli operatori percepiscono l'andamento del settore. Il barometro verrà presentato dopo l'estate, mentre le prime indicazioni si avranno a fine anno.
-
12/07/2016 Aifi, Lombardia in testa nel venture capital Su 185 milioni di investimenti in capitale di rischio raccolti in Italia per favorire la creazione di start up innovative tra il 2013 e il 2015, quasi il 60% si sono concentrati in tre regioni
-
28/12/2015 Al via l'indice che misura i trend del private banking L'Osservatorio promosso dall'Università Cattaneo in collaborazione con Banca Generali ha elaborato un indicatore sintetico che monitora l'andamento dell'industria in Italia
-
28/03/2012 Indice Investor Confidence tocca quota 91,6 In crescita di 5 punti dal livello rivisto di febbraio di 86,6. E' quanto emerge dalla divisione State Street Global Markets
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '