Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 38128, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "38128"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/07/2016
Londra, effetto Brexit sulle banche affari
di PierEmilio Gadda
Highlights- Ubs potrebbe essere costretta a trasferire una parte significativa dei suoi 5.000 dipendenti londinesi. I piani di Goldman Sachs e JPMorgan. A rischio 500mila posti

Ubs manterrà un presidio nella City, nonostante Brexit. Ma molto probabilmente sarà costretta a trasferire una percentuale significativa dei suoi 5.000 dipendenti londinesi in altri Paesi dell'Unione Europea. Lo ha detto Andrea Orcel, presidente della banca d'investimento svizzera, intervistato da Bloomberg Tv.
Non è l'unico segnale d'allarme lanciato dalle grandi banche d'affari internazionali nelle ultime settimane: come riporta il Time, a fine giugno Richard Gnodde, cohead della divisione Investment Banking di Goldman Sachs, ha dichiarato: "Se il passaporto europeo sarà del tutto rimosso, dovremmo ridefinire la nostra presenza", alludendo alla possibilità di traslocare nel Vecchio Continente una parte del suo staff britannico, che contra 6.500 risorse. "Tutti gli scenari restano aperti". Nel Regno Unito, JPMorgan dà lavoro a 16 mila persone. Il ceo, Jamie Dimon, ha ripetuto in più occasioni che la banca potrebbe non avere altra scelta che trasferirne una parte Oltremanica. Attraverso i suoi uffici a Londra, nella città costiera di Bournemouth e in Scozia, ricorda Business Insider, la banca d'affari ha realizzato ricavi per 14,2 miliardi di dollari nel 2015, attraverso operazioni nella regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa).
Del resto, il settore bancario è uno dei più vulnerabili alla conseguenze dell'uscita di Londra dall'Unione Europa. Secondo una ricerca di Credit Suisse, l'esito della consultazione popolare spingerà in recessione il Regno Unito, causando un aumento del tasso di disoccupazione e la perdita di quasi 500 mila posti di lavoro. "Sulla base delle nostre previsioni, con una crescita del Pil in calo all’1% nel 2016 e a -1,0% l’anno prossimo, possiamo aspettarci che il tasso di disoccupazione balzi al 6,5% rispetto all’attuale 5%”, scrivono Anais Boussie e il suo team di analisti presso Credit Suisse. I conti sono presto fatti: il 5% equivale all’incirca a 1,67 milioni di persone su una forza lavoro complessiva di 33,26 milioni. Un aumento del tasso di disoccupazione al 6,5% espellerebbe dal mercato 491mila persone. Si tratta , in ogni caso di valori molti inferiori rispetto a quelli registrati nella zona euro, dove i disoccupati rappresentano il 10,1% della forza lavoro.
-
20/07/2016 Ecco il fondo anti-Brexit: raccoglie oltre 3 miliardi in un mese I dati relativi ai flussi internazionali rivelano un fuga a livello europeo verso i prodotti monetari. Ma la soluzione anti-UK preferita dagli investitori a giugno sembra essere un azionario.
-
14/07/2016 Credit Suisse strappa a Deutsche Bank un peso massimo Si tratta di Cathal Deasy: sarà alla guida della divisione M&A del gruppo nella regione Emea
-
14/07/2016 Credit Suisse, Tirelli nuovo relationship manager L'esperto ha maturato una significativa esperienza in UBS Italia come client advisor
-
13/07/2016 JPMorgan alza del 20% il salario minimo a 18mila dipendenti Guadagneranno da 12 a 16,5 dollari l'ora. "É la cosa giusta da fare", ha dichiarato Jamie Dimon, presidente e ceo della banca d'affari
-
11/07/2016 Goldman Sachs: c'è troppo ottimismo a Wall Street L'S&P 500 vicino ai massimi storici, ma azioni e bond sono più vulnerabili a improvvise ondate di vendite
-
08/07/2016 Ubs punta al riassetto del wealth management in Europa La nuova struttura, Ubs Europe, ingloberà le divisioni specializzate nella gestione dei grandi patrimoni in Lussemburgo, Italia, Spagna, Olanda, Germania, Austria, Danimarca, Irlanda e Svezia
-
08/07/2016 Barroso entra nella cerchia di Goldman Sachs L'ex-presidente della Commissione Europea nominato non-executive Chairman della società.
-
07/07/2016 Goldman Sachs: nuova emissione sul MOT in dollari USA L'obbligazione corrisponde una cedola lorda del 6,25% nei primi due anni e variabile dal terzo anno
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '