L'a.d. Giovanni Bossi: "La squadra è stata integrata con ...

29/07/2016
Efg, Julius Bär e Vontobel battono gli analisti
di Redazione Advisor
Highlights- Il gruppo bancario guidato da Latsis è l'unico a riportare un utile netto in calo, da 48 a 22,3 milioni di franchi, ma comunque più alto del consensus

Chi in un modo, chi in un altro, le svizzere Efg International, Julius Bär e Vontobel hanno una cosa in comune: tutti e tre hanno battuto le attese degli analisti nel primo semestre.
In realtà Efg International, ramo svizzero del gruppo bancario della famiglia greca Latsis (nella foto l'ad), ha riportato un utile netto dimezzato, a 22,3 milioni di franchi contro i 48 milioni di un anno prima, e 80,6 miliardi di attivi in gestione rispetto agli 83,3 miliardi di fine 2015. Pur in calo, però, il risultato netto, essendo più alto del consensus, ha fatto volare il titolo alla Borsa di Zurigo, di quasi il 35%, a 5,03 franchi, nel giorno dell'annuncio. Da rilevare, però, che le azioni Efg arrivano da un periodo di forte calo, visto che a gennaio valevano attorno ai 10 franchi. Il fatto è che Efg International è impegnata nel processo di acquisizione della Bsi, banca ticinese coinvolta nello scandalo del fondo sovrano malese 1MDB, a un prezzo di 1,33 miliardi di franchi in cash e azioni e questa transazione rappresentava un punto interrogativo sui conti semestrali.
Ma in Svizzera, anche altri istituti bancari hanno sorpreso positivamente gli analisti: e in questo caso riportando anche utili in crescita.
In particolare Julius Bär ha realizzato un record di asset under management, saliti questi ultimi del 4% a 311 miliardi di franchi, grazie al consolidamento dell’italiana Kairos, a nuovi capitali e al mercato, e utile netto di 402 milioni di franchi, in aumento del 270%, grazie soprattutto all’effetto dell’accantonamento dell’anno scorso per il contenzioso fiscale negli Usa. Senza questo effetto, l’aumento dell’utile è di circa il 5%.
Quanto a Vontobel, questo istituto ha realizzato nel primo semestre, un utile netto di 105,7 milioni di franchi (+8%), mentre – anche a causa dell’uscita di un gestore di primo piano, Rajiv Jain - la massa sotto gestione è scesa a 179,3 miliardi dai 187, 2 miliardi di fine 2015, ma il dato non ha sorpreso il mercato, dove il titolo è salito comunque in Borsa nel giorno dell'annucio di oltre 3 punti percentuali.
-
27/07/2016 Vontobel, l'utile netto sale dell'8% Tutte le divisioni, tranne l'investment banking sono cresciute. I nuovi flussi sono pari a 3,1 miliardi di franchi
-
21/07/2016 Julius Bär, nuova struttura in cinque aree La riorganizzazione comporta diversi cambiamenti a livello manageriale e di board. Intanto, il responsabile dell'area svizzera Fruithof lascia la banca
-
12/07/2016 Vontobel, cresce il team fixed income Doppio ingresso per la società di asset management: entra un nuovo Portfolio Adviser e un analista del credito.
-
08/07/2016 Asb, Herbert Scheidt sarà il nuovo presidente Scheidt è stato eletto ieri all'unanimità per succedere al ginevrino Patrick Odier. Entrerà in carica il 16 settembre
-
29/06/2016 Vincere la volatilità con l'approccio quality growth La decisa correzione dei mercati a seguito del referendum in Gran Bretagna non spaventa Matthew Benkendorf, chief investment officer equity di Vontobel, secondo cui ad aumentare, oltre all'incertezza, sono le opportunità di rendimento
-
21/06/2016 Certificati: Vontobel amplia l'offerta a Piazza Affari La banca porta il numero di prodotti a leva fissa disponibile sul SeDeX di Borsa Italiana a quota 76
-
08/06/2016 Vontobel punta a nuove acquisizioni, anche in Italia Dopo Finter Bank, il gruppo elvetico è pronto a nuove operazioni. La Penisola è ritenuta tra i mercati più interessanti
-
15/02/2016 Vontobel: profitti in crescita del 24% nel 2015 I flussi netti si attestano a 8 miliardi di franchi (+6,5%) portando le masse in gestione a 148 miliardi di franchi
-
11/02/2016 Parise (Vontobel): "Fondamentale il rapporto con i consulenti" Chiarezza e trasparenza nel processo di creazione del portafoglio e nella comunicazione tanto al consulente (ex-promotore) quanto al cliente finale per definire precisamente obiettivi e scopi degli investimenti
PENSATI PER TE: