Vanta oltre 20 anni di esperienza internazionale nel camp...

03/08/2016
Intesa Sanpaolo, private banking in altalena
di Redazione Advisor
Highlights- Nel semestre, i proventi operativi netti sono scesi del 2% a 869 milioni, e gli utili netti sono calati del 2,2% a 364 milioni. In crescita, invece, i crediti alla clientela e la raccolta

Proventi e utili in calo per la Divisione Private Banking di Intesa Sanpaolo. La divisione che serve il segmento di clientela di fascia alta (private e high net worth individuals) tramite Fideuram e le sue controllate Fideuram Investimenti, Intesa Sanpaolo Private Banking, Sirefid, Fideuram Fiduciaria, Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) e Fideuram Asset Management Ireland, ha registrato nel secondo trimestre 2016 proventi operativi netti per 430 milioni, in calo del 2,1% rispetto ai 439 milioni del primo trimestre e un risultato netto di 170 milioni, in contrazione dell'11,9% dai 194 milioni del periodo gennaio-marzo.
Stesso andamento a livello semestrale, con i proventi operativi netti che si sono attestati a fine giugno 2016 a 869 milioni, in flessione del 2% rispetto agli 887 milioni del primo semestre 2015, e gli utili netti che sono scesi del 2,2% a 364 milioni, dai 372 milioni di giugno 2015.
In crescita, invece, i crediti alla clientela e la raccolta. In particolare, i primi hanno oltrepassato i 9,8 miliardi, dagli 8,9 miliardi del primo semestre dello scorso anno, mentre la raccolta ha raggiunto i 23,7 miliardi, rispetto ai 20,9 miliardi precedenti.
In vista non ci sono operazioni straordinarie. Il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha infatti detto: “Non vediamo la possibilità di fare acquisizioni a livello internazionale nell'asset management e nel private banking. Rimaniamo concentrati nello sfruttare al meglio le nostre attività italiane e le nostre attività all'estero dove vogliamo operare principalmente per i clienti italiani che lavorano all'estero”.
Alle spalle però sono tante le novità che hanno interessato la divisione guidata da Saverio Perissinotto (foto), direttore generale di Intesa Sanpaolo Private Banking. “Dal 1° luglio 2015 è diventata pienamente operativa la nuova entità Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking”, ricorda l'istituto nel comunicato sui dati semestrali, in cui aggiunge che anche la filiale di Private Banking a Londra è diventata pienamente operativa e si è assistito al rafforzamento di Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse). Inoltre, è avvenuto il primo lancio di nuovi prodotti disponibili per l’intera Divisione (Fideuram Private Mix), sono state aperte 5 boutique dedicate alla clientela High net worth individuals con un modello di servizio mirato ed è stato lanciato lo strumento di consulenza “view” nella rete di Intesa Sanpaolo Private Banking applicato a 2,6 miliardi di euro di attività finanziarie. In corso di implementazione, infine, il nuovo digital office per i private bankers.
-
02/08/2016 Intesa Sanpaolo, l'utile netto è di 1,7 miliardi Il dato semestrale segna un calo rispetto al dato del 30 giugno 2015. Forte la patrimonializzazione. Sale la raccolta del private banking
-
02/08/2016 Intesa Sanpaolo rafforza il Corporate & Investment banking Assegnati nuovi incarichi a 11 manager della banca e della controllata Banca IMI
-
01/08/2016 Primo semestre positivo per FinecoBank Chiusi i primi sei mesi del 2016 con un utile netto di 117,8 milionidi euro, in crescita del 25,7% anno su anno
-
29/07/2016 Efg, Julius Bär e Vontobel battono gli analisti Il gruppo bancario guidato da Latsis è l'unico a riportare un utile netto in calo, da 48 a 22,3 milioni di franchi, ma comunque più alto del consensus
-
21/07/2016 Einaudi: Italiani sempre attratti dal "mattone" Polarizzate le scelte di investimento degli italiani. Immobiliare da una parte e liquidità dall'altra.
-
20/07/2016 Credit Suisse chiama Tommaselli per la ricerca sulle banche italiane L'analista avvia la copertura con un report sui npl delle quattro maggiori banche italiane. Mps è underperform (-15). Intesa e Ubi, outperform. Unicredit, "neutral"
-
13/07/2016 BlackRock: ecco le principali partecipazioni a Piazza Affari Il fondo USA ha quote rilevanti in Azimut e nelle prime tre banche del paese: UniCredit, Intesa Sanpaolo e UBI. E ancora: ripetitori, cavi ed energia
-
07/07/2016 Intesa Sanpaolo: BlackRock conta sempre di più Il colosso dei fondi detiene il 5,399%, di cui il 4,964% sono azioni con diritto di voto
-
23/06/2016 Fondi comuni, ancora un mese positivo per obbligazionari e flessibili Alla fine di maggio 2016 sono i fondi di lungo termine a dettare il ritmo con un saldo positivo per oltre 2,6 miliardi di euro. Ecco le società che raccolgono di più.
PENSATI PER TE: