Il direttore commerciale Simone Taddei spiega che “orgogl...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 38377, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "38377"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
04/08/2016
Scatti d'autore
di Gianluca Torti
Highlights- Focus su Vera fotografia, la mostra di Gianni Berengo Gardin al Palazzo delle Esposizioni

C’è tempo fino al 28 agosto per visitare a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, la mostra di Gianni Berengo Gardin dal titolo Vera fotografia. Reportage, immagini, incontri. 50 anni di carriera in 250 fotografie, per la maggior parte stampe vintage, datate tra il 1954 e il 2015, che raccontano un artista ma anche la storia del Paese in un’esposizione che è un’antologia e insieme un viaggio lungo città, territori e genti.
L’intero percorso professionale di uno dei più importanti fotografi italiani viventi è segnato dalla scelta del bianco e nero e dall’uso costante di alcune macchine fotografiche: l’amata Leica, la Contax, la Nikon e l’Hasselblad. Il timbro che l’autore appone sul retro delle sue fotografie “Vera fotografia”, dal quale è stato tratto il titolo della mostra, si riferisce alla predilezione esclusiva del mezzo meccanico e analogico: “Quando fotografo – ha dichiarato l’artista – amo spostarmi, muovermi. Non dico danzare come faceva Cartier-Bresson, ma insomma cerco anch’io di non essere molto visibile. Se devo raccontare una storia, cerco sempre di partire dall’esterno: mostrare dov’è e com’è fatto un Paese, entrare nelle strade, poi nei negozi, nelle case e fotografare gli oggetti. Il filo è quello; si tratta di un percorso logico, normale, buono per scoprire un villaggio, ma anche una città, una nazione. Buono per conoscere l’uomo”.
In mostra alcune fotografie dei suoi celebri reportage si affiancano ad altre inedite o meno conosciute, in un percorso espositivo che si sviluppa in diverse sezioni interconnesse tra di loro e piuttosto variegate. Immagini dotate di un’atmosfera metafisica e un equilibrio classico insieme, un’armonia anche nella denuncia, come nelle celebri grandi navi che si affacciano nelle calli veneziane e diventano palazzi accanto ad altri palazzi, o nello scempio di cantieri edili enormi all’orizzonte di fronte ai quali gli operai si disperdono.
Le opere in esposizione sono intervallate da 24 immagini scelte da un autore che dedica un commento al Maestro. Un omaggio che amici come Sebastiao Salgado e Ferdinando Scianna, intellettuali quali Goffredo Fofi e Maurizio Maggiani, artisti del calibro di Mimmo Paladino e Jannis Kounellis, e i registi Marco Bellocchio, Alina Marazzi e Carlo Verdone, solo per citarne alcuni, hanno dedicato a Berengo Gardin per testimoniare quali emozioni le sue immagini inducano nel loro animo.
Nell'immagine in alto: Toscana, 1965 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
-
06/07/2016 Destinazione design Fino al 12 settembre la XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano animerà il capoluogo lombardo, offrendo una nuova mappa del design.
-
06/07/2016 Superlusso con scultura Godersi il sole sul lettino di una piscina con vista sull’Oceano Atlantico in un condominio superlusso a Miami? Niente male. Ma se tra una bracciata e l’altra si possono ammirare opere di uno dei più quotati artisti viventi, allora si può sconfinare nell’ “irresistibile”.
-
06/07/2016 Passaggio generazionale. Come orientarsi tra gli strumenti disponibili Ogni anno 80 mila imprenditori italiani sono coinvolti nel passaggio generazionale, secondo le stime.
-
06/07/2016 Fintech, al servizio del consulente La personalizzazione del servizio passa dai consulenti "umani". Ma senza innovazione tecnologica difficile raggiungere i "millennials"
-
06/07/2016 Brexit… e ora ? I mercati sono stati colti di sorpresa dall'esito del Referendum. Fondamentali saranno le decisioni delle banche centrali e dei leader politici del Vecchio Continente. Ma iniziano ad emergere importanti elementi tranquillizzanti, che rasserenano l’orizzonte futuro.
-
06/07/2016 La nuova newsletter del Private Banking MPS Eugenio Periti, responsabile dell’area private banking, racconta il nuovo progetto di comunicazione della banca: uno strumento disegnato per migliorare il dialogo con i clienti e condividere i contenuti esclusivi realizzati.
-
06/07/2016 Cresce l’interesse per il mondo dell’Art Advisory Il mercato dell’arte negli ultimi anni ha visto un aumento esponenziale del numero di appassionati e collezionisti. Allo stesso tempo, questi oggetti sono entrati a pieno titolo tra i principali asset alternativi di investimento.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '