Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 38757, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "38757"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/09/2016
Trabattoni: "Navigate a vista: opportunità nel lusso e tra i finanziari (selettivamente)"
di Massimo Trabattoni
Highlights- Per il responsabile azionario Italia di Kairos, il quadro si complica: tra le vicende di Monte dei Paschi, il referendum costituzionale e le incertezze sulla Fed

Ci siamo lasciati ai primi di agosto con un progetto di risanamento approvato dal Cda di Monte dei Paschi per rimettere in sesto la banca. Ci ritroviamo a settembre con le dimissioni di Fabrizio Viola dal ruolo di amministratore delegato. Viola ha fatto quello che poteva. Forse il passaggio di testimone ai vertici della banca è stato interpretato come un utile segnale di cambiamento da presentare agli investitori istituzionali per rendere più netta la discontinuità.
Quello a cui il mercato guarda con preoccupazione è però soprattutto la dimensione dell'aumento di capitale: 5 miliardi di euro per una società che capitalizza 670 milioni sono difficili da digerire. Non a caso, si parla anche di una possibile conversione volontaria di bond subordinati da parte degli istituzionali, per alleggerire il carico. D'altra parte, il contesto generale non è dei più favorevoli, con l'aumento di capitale di Unicredit a tenere banco e l'avvicinarsi del Referendum Costituzionale, che rappresenta un fattore di rischio da non sottovalutare.
Una bocciatura di quella che lo stesso Premier Matteo Renzi ha presentato come "la madre di tutte le riforme" sarebbe percepita inevitabilmente come un passo indietro nel sentiero di rinnovamento auspicato dai mercati. A prescindere dal merito del quesito referendario. Se guardiamo ai flussi degli investitori internazionali verso il nostro Paese, del resto, s'intravede già un'erosione del sentimento di fiducia che ha accompagnato l'azione di governo nel corso degli ultimi due anni. La vittoria dei no aggraverebbe il quadro. Non dobbiamo farci illusioni: l'Italia non è attrezzata per fare i conti con il moderno sistema economico globale. Occorre tornare ad essere convincenti e credibili sul piano delle riforme strutturali.
Intanto, nei prossimi giorni, l'attenzione di molti investitori sarà focalizzata sulle decisioni della Federal Reserve. Di recente, il mercato si è riequilibrato marginalmente a favore dei finanziari a scapito delle utility, in controtendenza con quanto osservato per buona parte dei mesi passati. Bisogna arrivare prima o poi a un rialzo dei tassi ma farlo sotto la minaccia dei mercati non è facile, con il rischio di innescare una correzione. In questo quadro, l'Italia rimane in balia di quanto succede sui listini internazionali. Se le Borse mondiali salgono del 10%, Piazza Affari ne guadagna otto; se al contrario perdono dieci punti, Milano fa meno 15%. Sullo sfondo rimangono i problemi irrisolti dell'Europa, depotenziata dalla conflittualità persistente nei rapporti tra i singoli Stati e incapace di esprimere una voce e un orientamento unitari.
Agli investitori, per le prossime settimane, consiglio una navigazione a vista: bisogna essere pronti a cogliere eventuali opportunità. Da tenere d'occhio, selettivamente, alcuni nomi del lusso e, nel comparto finanziario, le storie che potrebbero trarre beneficio dal processo di smaltimento dei crediti deteriorati avviato dal sistema bancario nel suo complesso.
(*) Responsabile azionario Italia di Kairos
-
13/09/2016 Obiettivo 4 miliardi per la voluntary-bis Lo ha detto il Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, nel corso di un'intervista a Porta a Porta. Novità allo studio sul meccanismo della "fase due"
-
09/09/2016 Il colosso Usa Jefferies apre in Italia Il primo passo è stato fatto con l'ingaggio, questa primavera, di Mauro Premazzi, banchiere con una lunga esperienza in BofA Merrill Lynch. Altri arrivi sarebbero imminenti
-
06/09/2016 Kairos rafforza la squadra in vista della quotazione Nella società guidata da Paolo Basilico entrano Gabriele Zuliani, (ex Intesa Sanpaolo Vita) come Cfo della holding del gruppo, Kairos Investment Management, e Francesca Pezzoli, in qualità di investor relator
-
05/09/2016 Banche svizzere, masse in (lieve) calo Il patrimonio gestito è sceso dell’1,3%, nel 2015, a livello aggregato. Il numero degli istituti è sceso da 275 a 266 unità in un anno
-
05/09/2016 Post Brexit, mercati ancora rialzisti Haefele (Ubs WM): “Abbiamo sovrappesato le azioni statunitensi e il debito investment grade degli Stati Uniti, così come le azioni dei mercati emergenti sulle azioni svizzere”
-
02/09/2016 Deutsche Bank, Tronconi guiderà il wealth management toscano In particolare si occuperà dello sviluppo e della gestione della clientela privata di fascia alta (patrimoni superiori ai 2 milioni di euro) della regione.
-
31/08/2016 Gli hedge preferiscono il settore alimentare alla new economy Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Ma lo fanno con cautela. La conferma arriva dalla lista dei 10 titoli preferiti dai fondi speculativi.
-
31/08/2016 Tempesta estiva sugli hedge fund Secondo i dati diffusi a fine agosto dalla società di ricerca eVestment l'industria ha registrato il peggior mese dal 2009.
-
24/08/2016 Orologi, la caduta degli dei svizzeri In un anno le esportazioni del settore sono crollate del 14,2%, con picchi del 32,7% a Hong Kong e del 27,8% in Francia.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '