Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 38812, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "38812"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/09/2016
Cassa Lombarda apre una filiale a Como. Obiettivo: 500 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il target a cinque anni della nuova struttura prevede un organico di 10 persone. Tre banker sono già stati reclutati

Cassa Lombarda inaugura la filiale di Como. La nuova sede, situata nel cuore del centro storico, in uno spazio di 250 mq al numero 30 di via Garibaldi, rappresenta la continuazione di un percorso di sviluppo che, come sottolinea la società in una nota, negli ultimi anni ha visto l'ingresso di nuovi banker e l'ampliamento della gamma di prodotti e servizi focalizzati su private banking e wealth management.
“Gli obiettivi 2016-2020 per la sola filiale di Como prevedono un organico di 10 persone, masse totali di raccolta a 500 milioni di Euro, di cui circa 2/3 in risparmio gestito e impieghi per circa 40 milioni”, afferma Paolo Vistalli, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Lombarda (nella foto). Per la nuova struttura sono stati già reclutati tre banker: Michele Luigi Raimondi, Gianbattista Battiston e Massimiliano Vollono.
Raimondi, nominato responsabile della filiale, ha 50 anni e proviene da Credito Valtellinese, dove ha lavorato come gestore di relazione e portafoglio per i clienti Private della zona di Como e Varese. Precedentemente, è stato Responsabile Private Banking presso la sede di Gallarate della Banca Popolare di Lodi. Ha conseguito un Master in Private Banking presso l’Università Bocconi.
Battiston ha 51 anni e, prima di assumere il nuovo incarico, ha lavorato per quasi 30 anni presso Ubi Banca-Banca Popolare di Bergamo, con la responsabilità di gestione della clientela con patrimoni importanti, in qualità di Wealth Banker.
Vollono, 44 anni, proviene da Credito Valtellinese dove, a partire dal 2001, ha ricoperto vari incarichi, da ultimo quello di Gestore Private Banker in Direzione Subalpina e nello specifico sulla provincia di Como, dopo essere stato Responsabile Titoli per la zona di Como e Responsabile Titoli per la zona di Erba.
Con l'ingresso di questi tre professionisti, sale a sette il numero di consulenti assunti da Cassa Lombarda da inizio anno, in linea con quanto definito nel piano triennale della banca, che ha chiuso il 2015 con un margine di intermediazione di 42,5 milioni di euro e un utile netto di 2,008 milioni di euro e che – entro il 2018 - punta a raggiungere 6,5 miliardi di euro di masse (dai 4,53 miliardi attuali), anche attraverso il potenziamento dei servizi di wealth management e wealth advisory. In occasione del recente aggiornamento del piano programmatico triennale, Vistalli aveva annunciato l'ingresso di 20 nuovi private banker, e l’apertura di nuove filiali in Lombardia e in uno/due capoluoghi di regione del centro/nord Italia (leggi). Sullo sfondo, il progetto di sviluppo strategico annunciato in questa video-intervista a AdvisorPrivate (guarda).
Secondo i dati tratti dal rapporto AIPB “Stima del mercato potenziale private al 2014”, il target potenziale della nuova filiale di Como comprende 8.334 famiglie con un patrimonio medio pro famiglia di 1,724 milioni di euro, pari al 4,9% della distribuzione della ricchezza in Lombardia. Numeri che fanno di Como la sedicesima provincia italiana per volumi, con un mercato potenziale globale di 14,366 miliardi di euro, corrispondente all’1,5% del dato globale nazionale. In realtà, il bacino di riferimento della nuova filiale è anche più ampio, andando ad abbracciare anche i residenti del Lecchese e una parte degli abitanti della provincia di Varese, nonché l’area del Canton Ticino che confina a nord ovest con il Comune di Como e l’area metropolitana della città di Milano posta al confine meridionale.
-
19/09/2016 Citi PB: 374 miliardi, un solo business Intervista al responsabile per il Sud Europa della divisione wealth management (*)
-
14/09/2016 Intesa Sanpaolo porta il wealth management italiano in Cina La società si chiamerà YI TSAI (talento italiano) e sarà operativa a partire dalla fine del 2017 presso il quartier generale di Qingdao
-
09/09/2016 PKB Servizi Fiduciari entra nell’albo degli intermediari finanziari È una delle prime fiduciarie in Italia ad ottenere l'autorizzazione da parte di Palazzo Koch. È stata assistita dallo Studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati (5Lex)
-
20/07/2016 Londra, effetto Brexit sulle banche affari Ubs potrebbe essere costretta a trasferire una parte significativa dei suoi 5.000 dipendenti londinesi. I piani di Goldman Sachs e JPMorgan. A rischio 500mila posti
-
19/07/2016 Titoli di stato italiani, i più esposti alla volatilità Secondo Cassa Lombarda, per tutti i mesi estivi i Btp rischiano di essere i più colpiti tra le varie asset class se le decisioni della Bce saranno rimandate a settembre
-
12/07/2016 Cassa Lombarda-Zurich, si amplia l'accordo "L'accordo si inserisce nel percorso intrapreso, nell’ambito del piano triennale, di ampliamento della gamma d’offerta di prodotti e servizi". Ad affermarlo Paolo Vistalli, a.d. della banca.
-
08/07/2016 Ubs punta al riassetto del wealth management in Europa La nuova struttura, Ubs Europe, ingloberà le divisioni specializzate nella gestione dei grandi patrimoni in Lussemburgo, Italia, Spagna, Olanda, Germania, Austria, Danimarca, Irlanda e Svezia
-
06/07/2016 Sofia Sgr, Sturdza entra come nuovo socio La società milanese potrà ampliare i servizi di family office e crescere nel private banking
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '