Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39223, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39223"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/10/2016
Le banche d'affari cercando 1.800 professionisti
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Reclutamenti in JP Morgan, Citigroup, Morgan Stanley, Société Générale, Bank of America e Goldman Sachs
- Si cercano figure specializzate in gestione del rischio, modelli predittivi e sistemi di compravendita di titoli online

Le banche d'investimento sono a caccia di 1800 professionisti, con competenze sui prodotti derivati. Secondo un'indagine realizzata dal Sole 24 Ore, l'attenzione degli head hunter si concentrerebbe su figure specializzate in gestione del rischio, modelli predittivi e sistemi di compravendita di titoli online. JP Morgan Chase e Citigroup sarebbero alla ricerca di - rispettivamente - 550 e 420 figure a livello mondiale.
La banca d'affari guidata da Jamie Dimon, in particolare, starebbe reclutando nuovi professioniti specializzati in analisi quantitativa, consulenti di investimento e developer per il trading digitale (equity derivates application developer e Java application developer, selezionati - precisa il quotidiano di Confindustria - con il doppio requisito di padronanza della materia finanziaria e del linguaggio di programmazione Java).
Citigroup si sarebbe focalizzata su analisti e trader (equity derivavites quantitative analyst, junior derivatives trader), sviluppatori ed esperti di modelli di rischio.
Più orientate al risk management le posizioni aperte, su scala internazionale, da Morgan Stanley (204), Société Générale (171), Bank of America (133) e Goldman Sachs (88). Morgan Stanley affianca la ricerca di professionisti specializzati nella valutazione dei rischi (valuation risk controller, credit risk specialist loans&derivates) a risorse più improntate al trading (interest rate derivative trader, trading operations derivative trade support specialist).
Société Générale seleziona analisti, trader e figure specifiche per la valutazione dei modelli di rischio (model validation quantitative analyst) e per il trading online (e-commerce support associate, responsabile commercio elettronico con funzioni di assistenza agli investitori).
-
17/10/2016 Citigroup: calano utile e fatturato nel terzo trimestre I profitti nei tre mesi sono di 3,84 miliardi di dollari (-11%)
-
11/10/2016 Chelli (SG): ecco i pregi della leva fissa su singole azioni Marcello Chelli, co-head public distribution di Societe Generale in Italia, presenta in esclusiva per Advisoronline.it gli innovativi certificati a leva fissa su singole azioni, annunciando altre novità entro fine anno
-
03/10/2016 SocGen aggiunge un PLUS+ a tre nuovi Cash Collect Quotati su EuroTLX una serie di certificati sulle valute emergenti che vanno a ampliare la gamma di Cash Collect PLUS+ di Societe Generale
-
19/09/2016 Come muoversi nell'ultimo trimestre? La risposta in diretta web Appuntamento con Niccolò Rabitti, Executive Director di Morgan Stanley Investment Management.
-
19/09/2016 Citi PB: 374 miliardi, un solo business Intervista al responsabile per il Sud Europa della divisione wealth management (*)
-
12/09/2016 Goldman Sachs, obbligazioni a 10 anni sull'indice SOLEW Flussi cedolari fissi del 1,85% netto al termine del primo e secondo anno, corrisposti anche negli anni successivi se alla data di rilevazione annuale l'indice di riferimento registra un valore uguale o superiore a quello registrato al momento dell'emissione
-
09/09/2016 Certificati SG, per la prima volta leva fissa su singole azioni Sbarca sul Sedex di Borsa Italiana una nuova generazione di strumenti targati Societe Generale che permette di investire con leva fissa + o -2 su sette Blue Chips quotate a Milano
-
07/09/2016 Generali: il secondo socio ora è Société Générale La banca francese ora controlla il 4,171% del gruppo triestino
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '