avatar

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Banche e innovazione, il gap tecnologico tra i clienti maturi e più giovani
    19/10/2016 Banche e innovazione, il gap tecnologico tra i clienti maturi e più giovani Secondo Aipb, nel 79% dei casi, il cliente private con più di 64 anni non si avvale di un servizio di consulenza finanziaria online, contrariamente ai più giovani, dove il 41% l’ha già utilizzata
  • Forum Aipb, sarà il primo con i tre presidenti
    19/10/2016 Forum Aipb, sarà il primo con i tre presidenti Protagonisti della tavola rotonda, Fabio Innocenzi (Aipb), Matteo Colafrancesco (Assoreti) e Tommaso Corcos (Assogestioni)
  • Miliardari, di più ma meno ricchi
    17/10/2016 Miliardari, di più ma meno ricchi Secondo il "Billionaires report" di Ubs e PwC, nel 2015 il numero di paperoni è cresciuto, ma il valore del patrimonio complessivo è sceso di 300 miliardi di dollari, a 5.100 miliardi
  • Incontri banker-cliente, la fase di monitoraggio
    12/10/2016 Incontri banker-cliente, la fase di monitoraggio Secondo Aipb, è la sede della banca il luogo (73%) prescelto per discutere della propria situazione degli investimenti. Meno frequente (14%) il proprio domicilio; da escludersi i colloqui a distanza (2%)
  • Aipb, più prodotti assicurativi nel primo trimestre
    05/10/2016 Aipb, più prodotti assicurativi nel primo trimestre L’aumento al 16%, dall'11,3% di fine marzo 2015, denota che la protezione di sé e dei propri beni sta piano piano avendo un ruolo sempre più importante per il cliente private italiano
  • Private client: 1 su 3 non si fida, chiede un secondo parere
    28/09/2016 Private client: 1 su 3 non si fida, chiede un secondo parere Operatori e banker in allerta. Secondo i dati di Aipb, i clienti che chiedono un secondo giudizio rappresentano il 32,3%
  • Ricchezza globale, l’Italia scivola al 15° posto
    23/09/2016 Ricchezza globale, l’Italia scivola al 15° posto La Penisola è in vantaggio su Francia, Germania e Austria in tema di asset finanziari netti pro-capite. Svizzera e Usa restano in vetta. L’Asia in crescita del 15%, tre volte la media del Pianeta
  • Export svizzero di orologi, 14° mese di calo
    23/09/2016 Export svizzero di orologi, 14° mese di calo Secondo la Federazione dell'industria orologiera svizzera (FH), ad agosto l'export di orologi svizzeri è stato di 1,35 miliardi di franchi, quasi il 9% in meno rispetto al 2015
  • Private, più giovani e over 74
    21/09/2016 Private, più giovani e over 74 Secondo Aipb, a fine 2015, gli under 34 sono arrivati al 4,3%, dal 2,5% del 2013, mentre i senior sono aumentati di 3 punti percentuali, attestandosi al 31,5%

PENSATI PER TE:

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: