Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39420, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39420"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/11/2016
Private bank, sempre più forti nel segmento Hnwi
di Stefania Pescarmona
Highlights- Secondo i dati Aipb, a fine 2015 la quota di penetrazione del servizio sugli High net worth individual era del 68,8%, contro il 52,5% del 2014

È cresciuto moltissimo il grado di conoscenza del servizio di private banking da parte della clientela target. Nel 2006, solo circa tre quarti dei clienti non serviti erano a conoscenza dell’esistenza di questo servizio, mentre oggi la percentuale è arrivata al 94%. Inoltre, dieci anni fa solo il 38% dei clienti non serviti conosceva il contenuto del valore offerto dal servizio di private banking, contro il 63% attuale.
Lo stesso discorso vale anche se si passa ad analizzare la clientela che si avvale del servizio di private banking per la gestione degli investimenti: quasi la metà di questi clienti (46%) si aspetta correttamente che il servizio private sia in grado di identificare i propri bisogni e sappia offrire soluzioni finanziarie personalizzate, mentre nel 2015 erano appena il 27%.
Se ci focalizza poi sugli High Net Worth Individual la tendenza è similie. Simmetricamente oggi si assiste, infatti, a una “quota di penetrazione del servizio sulla ricchezza Hnwi, alla fine del 2015 pari al 68,8%, contro il 52,5% del 2014”, spiega Aipb, segno quindi che quasi i tre quarti della ricchezza degli individui High Net Worth è gestita da operatori che offrono un servizio di private banking.
“Questa tipologia di servizio, dunque, proprio perché una delle sue prerogative è quella di costruire soluzioni su misura del cliente, risulta essere molto apprezzata da chi ne usufruisce”, commenta Aipb, che poi prosegue dicendo che “i clienti serviti, infatti, hanno necessità sempre più articolate e hanno bisogno, di conseguenza, di essere assistiti da un servizio specializzato per gli investimenti”. Il private banking, dunque, a giudicare dai dati, sembrerebbe soddisfare i bisogni di una clientela sempre più esigente. E non a caso, vista l'importanza crescente, il tema della crescita del modello private sarà approfondito durante l’Aipb XII Private Banking Forum, in programma il 15 novembre 2016, dal titolo “Guidare il cambiamento”.
-
26/10/2016 Aipb, senza innovazione tecnologica si perde competitività Investire in tecnologia vuol dire avere la possibilità di ampliare la gamma d’offerta dei servizi, attraverso un accesso più diretto ai prodotti d’investimento maggiormente all’avanguardia
-
19/10/2016 Banche e innovazione, il gap tecnologico tra i clienti maturi e più giovani Secondo Aipb, nel 79% dei casi, il cliente private con più di 64 anni non si avvale di un servizio di consulenza finanziaria online, contrariamente ai più giovani, dove il 41% l’ha già utilizzata
-
19/10/2016 Forum Aipb, sarà il primo con i tre presidenti Protagonisti della tavola rotonda, Fabio Innocenzi (Aipb), Matteo Colafrancesco (Assoreti) e Tommaso Corcos (Assogestioni)
-
17/10/2016 Miliardari, di più ma meno ricchi Secondo il "Billionaires report" di Ubs e PwC, nel 2015 il numero di paperoni è cresciuto, ma il valore del patrimonio complessivo è sceso di 300 miliardi di dollari, a 5.100 miliardi
-
12/10/2016 Incontri banker-cliente, la fase di monitoraggio Secondo Aipb, è la sede della banca il luogo (73%) prescelto per discutere della propria situazione degli investimenti. Meno frequente (14%) il proprio domicilio; da escludersi i colloqui a distanza (2%)
-
05/10/2016 Aipb, più prodotti assicurativi nel primo trimestre L’aumento al 16%, dall'11,3% di fine marzo 2015, denota che la protezione di sé e dei propri beni sta piano piano avendo un ruolo sempre più importante per il cliente private italiano
-
28/09/2016 Private client: 1 su 3 non si fida, chiede un secondo parere Operatori e banker in allerta. Secondo i dati di Aipb, i clienti che chiedono un secondo giudizio rappresentano il 32,3%
-
23/09/2016 Ricchezza globale, l’Italia scivola al 15° posto La Penisola è in vantaggio su Francia, Germania e Austria in tema di asset finanziari netti pro-capite. Svizzera e Usa restano in vetta. L’Asia in crescita del 15%, tre volte la media del Pianeta
-
23/09/2016 Export svizzero di orologi, 14° mese di calo Secondo la Federazione dell'industria orologiera svizzera (FH), ad agosto l'export di orologi svizzeri è stato di 1,35 miliardi di franchi, quasi il 9% in meno rispetto al 2015
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '