L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39601, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39601"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/11/2016
Life Style - Il lusso rallenta la corsa. Ma vale ancora il 5% del pil nazionale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Al 'Fashion&Luxury Summit 2016, organizzato presso Borsa Italiana, i protagonisti del settore hanno indicato la traiettoria di crescita del comparto per i prossimi anni

Il rallentamento dell'economia globale, specialmente nel mondo dei Paesi meno sviluppati, non ha risparmiato il settore del lusso. Secondo una stima di David Pambianco (nella foto), vice president della Pambianco Strategie di Impresa, società di consulenza specializzata nei settori moda e lusso, il comparto ha messo a segno una crescita del 2,8% nella prima metà dell'anno: nettamente inferiore al 10% registrato tra gennaio e giugno del 2015. "Significa che il lusso sta entrando in una fase più matura e complessa", ha sottolineato l'esperto.
Intervenuto in occasione del 'Fashion&Luxury Summit 2016', organizzato in partnership con Deutsche Bank presso Borsa Italiana e giunto alla 21a edizione, Pambianco ha indicato la traiettoria di sviluppo del settore per i prossimi cinque anni: l'online avrà un'incidenza del 15% sulle vendite totali, fino a raggiungere il 20% da parte delle aziende leader. "Verrà completamente ripensato il ruolo del negozio monomarca, con una riduzione della superficie media dei punti vendita - ha spiegato il vicepresident -. Ci sarà, quindi, una forte spinta verso l'innovazione, con un aumento degli investimenti nel digitale e nella logistica".
Il ruolo sempre più determinante del web non è l'unico binario lungo il quale corre l'evoluzione del settore. L’ingresso sempre più deciso dei millennials, anche in termini di potere d’acquisto, fra i consumatori di moda e lusso, sta accelerando un cambiamento già in atto: alla multi-canalità, si affiancano i mutamenti connessi alle nuove modalità di relazione diretta con il cliente finale: gestione del brand attraverso story telling sempre più sofisticati, che sfruttano anche i profili social dei brand; utilizzo mirato di influencer (oggi, sempre più spesso, anche top-model); personalizzazione dei prodotti, accorciamento dei tempi fra ideazione e commercializzazione dei prodotti (see now buy now) e tendenza ad annullare le categorie precostituite (moda a-gender).
Nonostante un ritmo più lento rispetto ad anni di rapido sviluppo, "il mercato del lusso si conferma uno dei più interessanti: vale il 5% del Pil a livello nazionale", ha ricordato Flavio Valeri, Chief Country Officer Italia di Deutsche Bank. In un quadro sempre più competitivo, ci sarà spazio solo per chi sa innovare. "In un contesto in cui la torta si allarga di poco - ha ricordato Francesca Di Pasquantonio, Head of Global Luxury Research di Deutsche Bank - il mercato si polarizza sempre più tra loosers e winners, le cui posizioni sono più instabili e a rischio di essere sorpassate".
-
09/11/2016 Ha vinto Trump. Ecco cosa accadrà sui mercati Il miliardario trionfa e batte Hillary Clinton: è il 45° presidente USA. La sua vittoria è sinonimo di incertezza, ma in molti sperano nel suo pragmatismo
-
27/10/2016 Banca d'Inghilterra: preoccupata da Deutsche Bank e Mps La banca centrale britannica ha chiesto agli istituti di dettagliare la loro esposizione ai due istituti
-
27/10/2016 Deutsche Bank: a sorpresa torna all'utile nel terzo trimestre Nello stesso periodo dello scorso anno il gruppo aveva registrato una maxi perdita da 6 miliardi di euro
-
14/10/2016 Deutsche Bank blocca tutte le assunzioni L'istituto è in difficoltà: deve recuperare redditività e affrontare una maxi multa negli USA
-
10/10/2016 Deutsche Bank: il Qatar pronto a salire al 25% Ad oggi gli emiri hanno in mano il 10%. La banca deve far fronte a una mazzi-multa negli USA da 14 miliardi di dollari
-
07/10/2016 Deutsche Bank valuta IPO di Deutsche Asset Management La banca sta valutando la cessione del proprio gestore di patrimoni per rafforzare il capitale
-
03/10/2016 Deutsche Bank pronta a licenziare 1.000 dipendenti Il taglio rientra all'interno del piano di ridimensionamento dell'organico deciso dal ceo Cryan. La trattativa tra la banca tedesca e gli USA prosegue
-
30/09/2016 Fondi hedge abbandonano Deutsche Bank La decisione è legata alla necessità di diversificare l'esposizione. Il titolo crolla in mattinata, ma poi recupera sulle voci di una riduzione della maxi-multa negli USA da 14 a 5,4 miliardi di dollari
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '