Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39923, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39923"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/12/2016
Banche svizzere alle prese con tagli dei costi e dell'organico
di Redazione Advisor
Highlights- Per Credit Suisse si parla di ulteriori mille esuberi, mentre nel gruppo Efg–Bsi è prevista la soppressione di 300-450 impieghi entro il 2019 sui circa 3.800 dipendenti attuali

Cura dimagrante per alcuni dei principali istituti bancari elvetici, che - per far fronte alle condizioni avverse dei mercati – hanno annunciato un ampliamento dei propri programmi di taglio dei costi, che potrebbe arrivare a toccare anche l'organico. È questo il caso di Credit Suisse e di Efg International che, a poche ore di distanza l'uno dall'altro, hanno dichiarato al mercato di voler raggiungere risparmi maggiori rispetto a quando annunciato in precedenza, facendo salire le quotazione delle azioni alla Borsa di Zurigo.
In particolare, l'obiettivo dei risparmi aumenta di 1 miliardo di franchi entro il 2018 per Credit Suisse, che passa da un livello di 3,2 miliardi precedentemente fissati a una nuova soglia di 4,2 miliardi. E in questo contesto, il ceo Tidjane Thiam non ha escluso ulteriori tagli di posti di lavoro, anche se non ha fornito numeri. Attualmente, la riduzione degli impieghi sta portando a un taglio di circa 6mila impieghi entro fine anno. A questi, secondo alcuni rumor si potrebbero aggiungere altri 1.000-1.300 tagli. Ma Credit Suisse (che ha registrato complessivamente nei primi nove mesi del 2016 una perdita di 91 milioni di franchi) non è l'unico istituto bancario alle prese con piani di razionalizzazione dei costi.
Dopo l'acquisizione (nei mesi scorsi) della banca ticinese Bsi, anche Efg International - ramo elvetico del gruppo della famiglia greca Latsis - prevede la soppressione di 300-450 impieghi entro il 2019 sui circa 3.800 dipendenti attuali. Per quel che riguarda le sinergie ante imposte da realizzare con il nuovo gruppo, Efg prevede ora 240 milioni di franchi entro il 2019, cioè 55 milioni in più rispetto a quanto stimato in precedenza; nello stesso tempo, però, anche i costi unici dell’integrazione (che dovrebbe essere completata tra il secondo e il terzo trimestre 2017) sono visti in crescita a 250 milioni di franchi, 50 milioni in più rispetto a quanto previsto in precedenza.
-
06/12/2016 Credit Suisse: ecco dove puntare nel 2017 Il prossimo anno gran parte delle classi di investimento genererà rendimenti contenuti. Rischio politico: improbabile l'uscita di un altro paese dalla Ue
-
02/12/2016 Referendum: cosa aspettarsi dopo il voto Ecco gli scenari delineati dai gestori a seguito della consultazione referendaria in Italia. Gli occhi degli investitori sono puntati sullo scarto tra il "sì" e il "no"
-
22/11/2016 Italia, 11 mila milionari in meno rispetto a un anno fa Secondo il Global Wealth Report realizzato dal Credit Suisse Research Institute anche la ricchezza media è in lieve calo nella Penisola
-
18/11/2016 Jupiter AM strappa un sales a Credit Suisse Entra Andrea Porro, che assume il ruolo di sales director per l'Italia
-
03/11/2016 Sbarca su Borsa Italiana il primo Etf cinese Il prodotto di ICBC Credit Suisse Asset Management realizzato in partnership con WisdomTree replica l'indice S&P China 500
-
02/11/2016 Credit Suisse, fuori dall'equity ma avanti dritta sui mercati emergenti Nell'azionario, i settori sanitario e It aggiungono solidi driver per gli utili, mentre nel reddito fisso le obbligazioni finanziarie e degli emergenti sono le fonti favorite di rendimento
-
-
13/10/2016 Bancari: la Fabi prevede 43.000 esuberi entro il 2023 Il governo pronto a finanziare il Fondo di solidarietà utilizzato per sostenere i prepensionamenti
-
05/10/2016 Svizzera al giro di boa: via alla cooperazione fiscale L’Italia potrebbe richiedere informazioni relative a violazioni penali a partire dal 1 gennaio 2014
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '