Il ceo Stefano Vecchi: “Abbiamo l’ambizione di creare nel...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39990, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39990"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/12/2016
Mercati emergenti, opportunità su equity e valute
di Redazione Advisor
Highlights- Per il 2017, Ubs WM punta sulle azioni dell'eurozona che presentano un’esposizione di almeno il 20% ai Paesi emergenti

“L’incertezza politica potrebbe alimentare la volatilità a breve termine, ma la sovraperformance degli emergenti potrebbe proseguire anche nel 2017”. Questa l'opinione di Ubs Wealth Management contenuta all'interno dell'Ubs House View - A year ahead 2017, l'outlook annuale che analizza gli scenari macro economici globali e offre indicazioni pratiche su asset allocation e temi d'investimento per il prossimo anno.
Tra questi, un ruolo centrale è dato proprio dai mercati emergenti, in cui Ubs WM vede opportunità nelle azioni dell'eurozona esposte a quest'area rispetto al più ampio indice Msci Europe. “I nostri titoli preferiti presentano un’esposizione di almeno il 20% ai Paesi emergenti, offrono un potenziale di crescita degli utili superiore e potrebbero registrare una volatilità dei prezzi inferiore rispetto a un investimento diretto nelle piazze emergenti”, si legge nello studio, in cui si precisa che dopo cinque anni di deprezzamento delle valute emergenti, che ha ridotto il valore in euro degli utili generati all’estero, l’effetto cambio non rappresenta più un ostacolo di rilievo per le società dell’eurozona attive nei Paesi in via di sviluppo.
Gli utili delle società dell’eurozona esposte ai mercati emergenti registrano un recupero e questo dovrebbe cominciare a riflettersi nei corsi azionari. In particorare, sospinti da fondamentali sostenibili, i profitti delle società dei Paesi in via di sviluppo sono finalmente tornati a crescere: dopo essere crollati di un terzo dal 2012 in poi, hanno infatti recuperato l’8% dai minimi di febbraio. “Inoltre, il rapporto tra revisioni al rialzo e al ribasso delle stime di utile degli analisti è passato da -40% a una situazione di sostanziale equilibrio”, prosegue Ubs WM, che conclude ricordando alcuni fattori alla base dell'accelerazione delle economie in via di sviluppo: la crescita della domanda interna da parte del ceto medio e il fatto che i Paesi produttori di materie prime dovrebbero beneficiare di prezzi delle commodity stabili o in aumento. Ad esempio, il Chief Investment Office prevede che le quotazioni del greggio (Brent) salgano a 60 dollari il barile nel 2017.
-
14/12/2016 Azioni e bond: ecco dove puntano i fondi pensione nel 2017 Ecco i risultati dell’ultimo Global Survey of Institutional Investors di Natixis Global Asset Management
-
06/12/2016 Credit Suisse: ecco dove puntare nel 2017 Il prossimo anno gran parte delle classi di investimento genererà rendimenti contenuti. Rischio politico: improbabile l'uscita di un altro paese dalla Ue
-
06/12/2016 Post referendum, sottopesare l'equity e cautela sui bond Secondo Biolzi (Cassa Lombarda), sull'azionario Italia mantenere prudenza, viste le difficoltà a una soluzione di mercato per la ricapitalizzazione delle banche
-
21/11/2016 Gestore della settimana: “Paesi emergenti? Vi spiego come dribblare il protezionismo” AdvisorOnline.it ha intervistato Emil Wolter, gestore del Comgest Growth Emerging Market
-
08/11/2016 Cavalcare l'inflazione e la rotazione dei settori con gli Etf L'attuale scenario macro è favorevole ai comparti che offrono protezione contro l'inflazione con una tendenza ciclica. Lesné (Spdr Etfs) suggerisce materiali, energia e finanziari
-
03/11/2016 Servono nuove regole per avvicinarsi agli emergenti La domanda da porsi non è se investire o meno in queste aree, ma come investire. Ecco lo scenario macro e micro dei paesi in via di sviluppo.
-
02/11/2016 T. Rowe Price, le masse crescono fino a 813 miliardi di dollari I numeri del terzo trimestre certificano un sensibile aumento degli AUM. Ricavi oltre il miliardo di dollari statunitensi e utile netto a 327,8 milioni.
-
17/10/2016 Jupiter strappa un gestore a Pioneer Investments Entra Alejandro Arevalo, esperto negli investimenti sul debito dei mercati emergenti
-
26/09/2016 Ubs e il paradosso dei tassi negativi Nell'asset allocation strategica globale, il Cio mantiene una posizione neutrale sull'azionario dell'Eurozona e sulle principali valute, in attesa di una maggiore visibilità sui prossimi passi delle banche centrali
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '