Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40111, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40111"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/12/2016
Trump, ritratto (geo)politico del nuovo Presidente
di PierEmilio Gadda e Davide Mosca
Highlights- Video-intervista a Vittorio Emanuele Parsi

Donald Trump ha conquistato la presidenza contro ogni pronostico. Esibisce, a intermittenza, il volto dell’imprenditore pragmatico e quello del populista avventato. E forse, solo i primi atti concreti del 45° Presidente degli Stati Uniti d’America, dopo l’insediament (20 gennaio), ci diranno qualcosa di più del futuro camaleontico inquilino della Casa Bianca.
A chi ancora si chiede ‘come sia stato possibile’, risponde il prof. Vittorio Emanuele Parsi, direttore dell’Aseri - Alta scuola di economia e relazioni internazionali e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. “Hillary Clinton ha cucito una coalizione arcobaleno di interessi, minoranze, istanze - gli ispanici, le donne, i neri, la comunità gay - e si è dimenticata di un’altra America: quella bianca e lavoratrice dei white e blue collars, che negli ultimi 10 anni è stata sotto-rappresentata ed eleggendo Trump ha semplicemente chiesto un certificato di esistenza in vita”, spiega Parsi.
È la classe media impoverita, che disprezza l’establishment liberal-finanziario di Washington e Wall Street e si riconosciuta nell’”America first” pronunciato durante tutta la campagna elettorale dal candidato repubblicano. Un mantra che oggi più ogni altro preoccupa molti osservatori, in tutto il mondo. Spaventati dall’idea che il nuovo presidente possa interpretare in chiave isolazionista il ruolo degli Stati Uniti nella sfera delle relazioni diplomatiche e commerciali, su scala globale.
In questa video-intervista a AdvisorPrivate, il direttore dell’Aseri traccia le coordinate della strategia politica del nuovo presidente. Parla delle relazioni con l’Europa. E degli errori commessi dall'ex Primo Ministro italiano, Matteo Renzi, nel complicato intreccio delle alleanze, nel Vecchio continente.
Sfoglia AdvisorPrivate, n5, dic 2016 - feb 2017 e leggi tutta l'intervista a Vittorio Emanuele Parsi
-
21/12/2016 I Treasury a -4%: effetto Trump sul segmento obbligazionario In uno scenario di tassi al rialzo e dollaro in rafforzamento, è necessario gestire attivamente l'esposizione ai rischi nel reddito fisso
-
19/12/2016 Perché Bill Gross (repubblicano) non ama Trump Sul lungo termine gli investitori dovrebbero considerare le idee anti-globalizzazione che potrebbero restringere il libero scambio
-
19/12/2016 Gestore della settimana: "Attenti alla Fed: dice una cosa e ne fa un'altra" AdvisorOnline.it ha intervistato Massimiliano Maxia , fixed income product specialist di AllianzGI
-
15/12/2016 Carmignac: nel 2017 si apre la nuova era degli stimoli fiscali Per Didier Saint-Georges il programma di Donald Trump rientra in questa tendenza e ne rappresenterà quindi un catalizzatore
-
06/12/2016 TCW, la Fed pronta a tramutarsi in falco? L'aumento dei tassi a dicembre è già prezzo dai mercati ma è solo una delle tappe che possono portare a un netto cambiamento della Banca Centrale americana
-
05/12/2016 Renzexit: l'effetto su Btp, banche e Piazza Affari Questa volta la reazione dei mercati non è stata violenta, perché già avevano ampiamente scontato la vittoria del No. Ecco cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni secondo i gestori
-
05/12/2016 Referendum: la valanga di No non sorprende i mercati Con quasi il 60% di voti contrari alla riforma costituzionale, gli italiani bocciano il premier Renzi. Borse relativamente calme. I gestori: "Forse stiamo diventanto immuni agli shock politici"
-
02/12/2016 Referendum: cosa aspettarsi dopo il voto Ecco gli scenari delineati dai gestori a seguito della consultazione referendaria in Italia. Gli occhi degli investitori sono puntati sullo scarto tra il "sì" e il "no"
-
01/12/2016 "Invesco" e "Goldman Sachs" nella squadra di Trump Il presidente degli USA sta formando la squadra che governerà nei prossimi quattro anni. Al Tesoro e al Commercio due big dell'industria finanziaria americana.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '