Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40250, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40250"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/01/2017
Il piano di Atlante su Bim: scorporo da Montebelluna e cessione degli npl
di Pieremilio Gadda
Highlights- Nel futuro della società del Gruppo Veneto Banca, ci sarebbero anche possibili operazioni di aggregazione nel private banking

Estrarre Bim dal perimetro di Veneto Banca, per prenderne il controllo diretto, liberandosi contemporaneamente dei crediti deteriorati in eccesso: è il piano di rilancio a cui sta lavorando il Fondo Atlante, azionista di controllo di Montebelluna.
Già durante l'ultima convention di Banca Intermobiliare, Alessandro Penati, in qualità di presidente di Quaestio Capital Management SGR S.p.A., società di gestione del Fondo Atlante, aveva auspicato una maggiore autonomia di Bim dal gruppo Veneto Banca, parlando di una possibile partecipazione diretta del fondo nella società. In quella occasione il prof. Penati si era anche detto disponibile "ad assumere un incarico di responsabilità, anche se non esecutivo, nella controllata Symphonia Sgr, qualora gli organi di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni e della controllante Veneto Banca lo ritenessero opportuno e utile al fine di promuovere lo sviluppo della Sgr".
Secondo indiscrezioni riportare dal Sole 24 Ore, l'operazione potrebbe prendere forma nella prima metà dell'anno, di pari passo con lo smaltimento delle sofferenze del gruppo attivo nel private banking, pari a 570 milioni di euro (321 al netto delle rettifiche sui crediti). L'ipotesi cui starebbe lavorando il management della banca è una cessione tout court dei crediti deteriorati, da realizzare entro il primo semestre.
Dopodiché, stando al quotidiano di Confindustria, che riporta un commento di Giorgio Girelli, a.d. di Bim (nella foto), si aprirebbe la strada a "possibili acquisizioni nel settore. Da parte nostra c’è interesse a valutare aggregazioni perché il mercato chiede consolidamento".
Intanto, lo scorso 5 gennaio, come annunciato da Veneto Banca il 21 dicembre, Quaestio Capital Management SGR SpA, in nome e per conto del Fondo Atlante, ha effettuato un versamento di 628 milioni di euro a favore della Banca, "in conto futuro aumento di capitale".
-
09/01/2017 Spreafico lascia Schroders per Banca Leonardo Rivestirà il ruolo di direttore degli investimenti, con l'obiettivo di rafforzare la divisione wealth management
-
03/01/2017 Schroders nomina Murgiano a capo degli investimenti del WM Dal gennaio 2017, assume le responsabilità svolte in precedenza da Mario Spreafico
-
03/01/2017 Falsa partenza per la voluntary "bis" Il modello definitivo per aderire alla "fase due" del provvedimento è disponibile sul sito dell'Agenzia, ma il canale telematico per trasmetterlo non è ancora stato aperto
-
27/12/2016 Trump, ritratto (geo)politico del nuovo Presidente La strategia del nuovo presidente. Le relazioni con l'Europa. E gli errori commessi dall'ex Primo Ministro, Matteo Renzi. Videointervista a Vittorio Emanuele Parsi, direttore dell'Aseri
-
23/12/2016 JP Morgan PB, azioni Usa in pole nel 2017 Dall'ultimo sondaggio sulle prospettive del prossimo anno emerge anche un incremento di ottimismo nei confronti dei mercati emergenti e un maggior appetito per strategie alternative
-
22/12/2016 Banca Leonardo vende la controllata francese a Ubs Completato il processo di dismissione degli asset non strategici, la banca starebbe valutando progetti di acquisizione o nuove alleanze
-
14/12/2016 Trabattoni (Kairos): "Arrivano segnali incoraggianti sull'Italia" Il rischio politico si sta riassorbendo, nuovi flussi saranno indirizzati verso Piazza Affari
-
14/10/2016 Veneto Banca - Pop Vicenza, il cost/income è insostenibile A dichiararlo uno degli azionisti. Alessandro Penati, presidente di Quaestio SGR, che controlla attraverso il fondo Atlante...
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '