Altin Kadareja, ceo di Cardo AI: “La tecnologia cruciale ...

18/01/2017
Mps Capital Services investe nell'hotellerie fiorentina
di Redazione Advisor
Highlights- Dalla corporate e investment bank del gruppo Montepaschi, Unicredit e Crédit Agricole Cariparma oltre 41 milioni per “The Student Hotel”

Nel settore ricettivo-alberghiero è stata perfezionata un’operazione di finanza strutturata innovativa. A siglarla sono stati Mps Capital Services Banca per le Imprese, la corporate e investment bank del gruppo Montepaschi, Unicredit e Crédit Agricole Cariparma, che confermano così il loro ruolo d’eccellenza nel panorama nazionale della finanza strutturata, grazie a un gruppo di specialisti a esso dedicato e nel supporto concreto a iniziative esclusive e di grande utilità nel settore alberghiero-ricettivo.
La finalità dell'accordo riguarda la realizzazione del The Student Hotel (TSH) a Firenze - struttura di 394 camere, oltre ad aree comuni, come spazi lounge, biblioteca, palestra, piscina, auditorium, ristorante, etc - che sorgerà a Firenze presso lo storico palazzo ottocentesco conosciuto come il “Palazzo del Sonno”, acquistato e ristrutturato con un design innovativo dal gruppo TSH Netherlands, gruppo che - dopo essersi sviluppato in Olanda e in molti paesi d’Europa - intende perseguire una strategia di espansione anche in Italia, partendo proprio dalla città di Firenze e successivamente arrivando a Bologna.
A titolo di investimento merita evidenziale che l’hotellerie fiorentina presenta un trend in crescita, in quanto la città è in grado di attrarre 4,2 milioni di visitatori l’anno e circa 70.000 studenti.
“L’operazione di finanziamento, per complessivi 41,1 milioni di euro, prevede una quota paritetica di partecipazione del 40% di Mps Capital Services e Unicredit e per il restante 20% di Crédit Agricole Cariparma”, si legge in una nota congiunta, che poi conclude dicendo che “al’interno di questa operazione Mps Capital Services rivestirà il ruolo di banca agente, mentre Banca Mps avrà il ruolo di banca depositaria”.
-
17/01/2017 Recessione USA? Più vicina di quanto si pensi Martyn Hole di Capital Group ha presentato a Milano l'outlook per il 2017 e ha commentato l'investimento della società in UniCredit
-
21/12/2016 S&P conferma l'outlook su Unicredit dopo il piano strategico L'agenzia di rating mantiene stabili le valutazioni sull'istituto di Piazza Gae Aulenti, sottolineando lo stretto legame con le previsioni di lungo termine sull'Italia
-
16/12/2016 UniCredit avvia piattaforma per gestire crediti immobiliari Al progetto partecipano GWM, Finance Roma e PIMCO
-
13/12/2016 UniCredit: l'aumento di capitale sarà di 13 miliardi di euro Il piano industriale prevede ulteriori 6.500 esuberi netti entro il 2019, di cui 3.900 solo in Italia. La banca realizzerà una cartolarizzazione di quasi 18 miliardi di sofferenze
-
13/12/2016 Ecco chi sono i nuovi padroni di Pioneer Investments I top manager del gruppo Crédit Agricole hanno presentato ieri a Milano il progetto di integrazione tra Amundi e l'ex asset manager di UniCredit
-
12/12/2016 Amundi compra Pioneer per 3,54 miliardi di euro UniCredit ha sottoscritto un accordo vincolante con l'asset manager del gruppo Crédit Agricole. Avviata una partnership per la distribuzione di prodotti di durata decennale
-
05/12/2016 Mustier sta per vendere Pioneer ai francesi di Amundi UniCredit ha comunicato di aver avviato un negoziato in esclusiva con l'asset manager del gruppo Crèdit Agricole che avevano fatto l'offerta più ricca
-
11/11/2016 Pioneer: Poste, Anima e Cdp escono allo scoperto Le tre società hanno sottoscritto un accordo quadro. L'intesa prevede il conferimento di BancoPosta Fondi ad Anima nel 2017. Arrivate le proposte anche di Amundi, Ameriprise Financial e Macquarie
-
10/11/2016 Unicredit, l'utile sale nei primi nove mesi Il dato del trimestre è in ribasso (-34,9%) ma al 30 settembre l'utile netto è salito a 1,8 miliardi
PENSATI PER TE: