Il direttore commerciale Simone Taddei spiega che “orgogl...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40453, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40453"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
23/01/2017
Fondi Sri, mercati finanziari ed etica sociale
di Redazione Advisor
Highlights- Questo il tema del quarto aperitivo finanziario di Banca del Fucino, che verrà approfondito giovedì alle 18:30 a Milano presso la sede in Via Monte di Pietà 24

Conto alla rovescia al quarto aperitivo finanziario di Banca del Fucino, intitolato “Fondi Sri - mercati finanziari ed etica sociale”. L'evento, organizzato dalla Divisione private banking della più antica banca privata romana, si svolgerà giovedì 26 gennaio alle 18:30 a Milano presso la sede in Via Monte di Pietà 24.
Sul tema si confronteranno Elisa Vergine, senior Sri analyst di Candriam Investors Group (società multi-specialista pan-europea con 100,1 miliardi di euro in gestione a fine settembre 2016, pioniera nella gestione Sri con il 20% delle risorse impiegate in investimenti sostenibili e responsabili), e Carletto Biolcati, responsabile portfolio advisory di Banca del Fucino.
Alla base della decisione di approfondire il tema Sri (sustainable and responsible investment) c'è il crescente interesse da parte dei clienti private italiani per gli investimenti sostenibili e responsabili. La settima edizione dello Studio Eurosif ha, infatti, registrato una crescita marcata degli asset investiti secondo criteri di sostenibilità, superiore a quella del mercato del risparmio gestito.
Nel biennio dicembre 2013-dicembre 2015, gli investitori che hanno previlegiato approcci di investimento che coniugano le attese di redditività con un approccio socialmente sostenibile sono più che sestuplicati in Europa (+ 549%), anche se l’utilizzo di queste strategie da parte dei clienti italiani private, seppur in crescita, è meno marcato rispetto a quanto avviene in Francia, Olanda e Svizzera.
Pur essendo utilizzati principalmente da investitori istituzionali, sono aumentati anche i clienti private che utilizzano i fondi Sri, arrivando a rappresentare il 22% del mercato, dal 3,4% di fine 2013. Alla base di questa tendenza ci sono due fattori: la maggior sensibilità verso i temi sociali e i rischi ambientali, e il venir meno dell’aspettativa di una minore redditività degli investimenti Sri.
In particolare si evidenzia come la strategia di esclusione (che prevede l’eliminazione di singoli emittenti, settori o Paesi dall’universo investibile, sulla base di determinati principi e valori) sia quella dominante in Europa, con 10mila miliardi di euro in gestione; anche se la strategia con il tasso di crescita maggiore è quella dell'Impact investing (+ 385%), con un focus particolare sui Green bond.
Per chi fosse interessato a partecipare, è necessario accreditarsi entro mercoledì 25 gennaio, fino a esaurimento posti, inviando una e-mail al seguente indirizzo: a.ardemagni@barabino.it.
-
23/11/2016 UBI Pramerica SGR colloca una nuova classe del fondo etico Il 4% delle commissioni di avviamento e di gestione maturate nel 2017 saranno devolute a sostegno di un progetto a favore dei rifugiati
-
21/11/2016 Doppietta per Banca del Fucino Entrano due professionisti provenienti da Deutsche Bank e Barclays Bank
-
25/10/2016 Candriam e LUMSA formano i manager "sostenibili" L’asset manager sosterrà il master in Management of Sustainable Development Goals, patrocinato da Santa Sede, Onu e Banca Mondiale
-
28/09/2016 Pignataro (Banca del Fucino): "Ora apriamo le porte agli istituzionali" Tra le novità annunciate dalla divisione private, l'imminente lancio della consulenza a pagamento, nuovi reclutamenti e nel 2017...
-
20/09/2016 Che cosa sono gli investimenti socialmente responsabili? Ramon Esteruelas, investment specialist SRI di BNP Paribas Investment Partners, spiega in modo chiaro e completo le principali caratteristiche di un settore di investimento con forti prospettive di crescita nel panorama europeo
-
12/09/2016 UBS quota cinque nuovi ETF SRI I nuovi strumenti permettono di investire sui Paesi emergenti e Giappone con un forte focus sulle tematiche ESG
-
20/07/2016 Oddo Meriten converte tre fondi azionari alla finanza etica La gamma Oddo Avenir, che gestisce 3 miliardi di euro, da oggi diventa SRI
-
27/05/2016 Fondi comuni SRI: 30 i lanci da inizio anno Dieci fondi "etici" sono disponibili anche in Italia. Lo ricorda Morningstar Italy in una recente analisi
-
24/05/2016 Nuovo fondo gestito da UBI Pramerica aiuta Unicef in Libano UBI SICAV Social 4 Future colloca 280 milioni di euro e devolve 280mila euro di commissioni a titolo di liberalità per sostenere il progetto "Youth & Innovation" in Medio Oriente
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '