Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40613, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40613"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/02/2017
Clienti private, cala l’interesse per l’immobiliare
di Stefania Pescarmona
Highlights- Secondo Aipb, oggi solo il 4% dei clienti private è molto interessato a investire nel mattone, contro l’11% del 2010

È in corso un importante cambiamento nella mentalità dei clienti private italiani. Era ormai un dato assodato che agli investitori del nostro Paese piacesse in modo particolare il mattone, perché in un periodo di forti scossoni all’economia il settore del real estate infondeva solidità e sicurezza.
Eppure, sembra che qualcosa non sia più come prima. Se analizziamo i dati forniti dall’ufficio studi Aipb, ci accorgiamo, infatti, che l’interesse per l’immobiliare è visibilmente diminuito. Nel 2010, l’11% dei clienti private era molto interessato a investire nel mattone, mentre oggi lo è poco meno del 4%. Inoltre, c’è una percentuale consistente di clienti (27%) che non prende in considerazione il settore immobiliare come forma di investimento, diversamente da quanto accadeva nel 2010, dove solo il 13% non vedeva negli immobili una buona opzione.
Questa tendenza risulta confermata da altri dati, secondo i quali il 70% dei clienti private non usufruisce dei servizi di consulenza finanziaria per investimenti e gestione del patrimonio immobiliare, poiché giudicati nel 60% dei casi come non importanti. Come ulteriore riprova, negli ultimi sei-sette anni è cambiato anche il valore del patrimonio immobiliare nella composizione del portafoglio dei clienti private: dal 44% del 2010, si è passati infatti nel 2016 al 39%.
"Ciò non significa che i clienti private abbiano smesso di possedere e comprare immobili tout-court, ma che - molto verosimilmente - la crescente pressione fiscale ha reso negli anni meno attraente il mattone da investimento", ha concluso Aipb.
-
25/01/2017 Clienti private, la filantropia non fa breccia Secondo Aipb, l’80% della clientela non prende neppure in considerazione questa forma di investimento e quasi il 70% non ritiene importante che il proprio istituto preveda questa tipologia di servizi
-
18/01/2017 Clienti private, l’85% non usufruisce di corsi di formazione I corsi di educazione finanziaria ci sono ma la clientela non li fa. Lo rivela Aipb, che poi aggiunge che il 71% degli intervistati non li ritiene importanti
-
16/01/2017 Private banking, ai primi tre player oltre il 35% del mercato Dall'ultima indagine di Magstat emerge che questi operatori detengono 305,5 miliardi di euro a fine 2015, in aumento dai 217 miliardi dell'anno prima
-
11/01/2017 Clienti Private, il 13% è attratto dai competitor Secondo i dati Aipb, nel 77% dei casi i clienti private si sentono attaccati alla propria banca principale, mentre il 13% considera più accattivante l’offerta di altri brand
-
09/01/2017 Private banking, nel 2015 asset in crescita del 15% Lo si apprende dall'ultima indagine di Magstat, realizzata su 253 player, che evidenzia asset under management per quasi 865 miliardi
-
04/01/2017 Private, si rafforza il rapporto banca-cliente Secondo i dati Aipb, sono sempre meno i clienti disposti a seguire il proprio banker se questo cambiasse istituto di appartenenza. Il dato scende infatti al 5% dal 12% del 2015
-
28/12/2016 Banche private, triplica la percezione dell'eccellenza Secondo i dati AIPB, nell'ultimo decennio si è passati dal 4% del 2006 al 12% del 2016
-
21/12/2016 Clienti private, la soddisfazione sale al 76% In dieci anni questo valore è aumentato di 24 punti percentuali. Migliora anche l'immagine del brand
-
14/12/2016 Sui robo-advisor, industria e clientela sono agli antipodi Secondo AIPB, solo il 12,5% dei clienti private crede che i robo-advisor in futuro saranno uno strumento di grande successo e appena il 3% li reputa utili per clienti come loro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '