Avrà il compito di sensibilizzare i clienti della società...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40614, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40614"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/02/2017
Rock (Schroders Wm): "Positivi su dollaro, oro, linkers e azioni Usa"
di PierEmilio Gadda
Highlights- Cautela sui mercati emergenti, che potrebbero subire pressioni da tassi in risalita e biglietto verde

Il 2017 dei mercati finanziari sarà complicato, non meno dell'anno appena concluso. Ma secondo gli esperti di Schroders Wealth Management, la divisione di gruppo specializzata nella gestione dei patrimoni per la clientela privata, operativa in Italia dal 1995, gli investitori potranno contare almeno su un consolidamento della crescita globale, vista in espansione del 2,8% (dal 2,6% del 2016) e accompagnata da un maggiore slancio dell’inflazione negli Usa e nel Regno Unito.
Per Caspar Rock, group Cio Wealth Management di Schroders (nella foto), “negli Stati Uniti il momentum economico sta accelerando, grazie ai migliori fondamentali dei consumatori e a una continua ripresa della produzione industriale. In quest’ottica, gli indici di fiducia hanno raggiunto i livelli massimi da 10 anni, dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali, mentre la crescita salariale guadagna velocità, alla luce dei continui miglioramenti del mercato del lavoro”. A detta di Rock, è probabile che l'inpronta pro-business della nuova amministrazione sia costruttiva per l'azionario americano, verso cui esprime un giudizio tra neutrale e positivo.
Il secondo motore di sviluppo su cui si potrà fare affidamento nel 2017 sono i mercati emergenti, che quest'anno - prevede Rock - per la prima volta dal 2010, dovrebbero accelerare, a livello aggregato. Merito soprattutto di Paesi come Russia e Brasile che, dopo una grave recessione, durata due anni, torneranno finalmente a percorrere un sentiero di crescita positiva. Il giudizio sulle azioni dei Paesi meno sviluppati rimane però tra neutrale e negativo: non proprio incoraggiante. "Tassi d'interesse più elevati negli Stati Uniti potrebbero costituire un ostacolo", spiega Rock.
Del resto, tra i principali motivi di preoccupazione dichiarati dal capo degli investimenti c'è il ritmo del processo di normalizzazione della politica monetaria avviato dalla Federal Reserve di Janet Yellen e un possibile sollevamento dell'inflazione oltre le attese del mercato. Anche un rafforzamento del biglietto verde potrebbe giocare contro i Paesi emergenti. "Il Big Max Index suggerisce che il dollaro è sopravvalutato rispetto a yen giapponese, euro e sterlina. Tuttavia - precisa Rock - continuiamo a favorire la divisa americana rispetto alle altre principali valute, su base strutturale, a causa dei differenziali di crescita, inflazione e tassi d'interesse".
Sulla dinamica dei prezzi al consumo, il responsabile degli investimenti non sembra avere dubbi: "La crescita dell'inflazione - dice - è inevitabile", negli Usa come nel Regno Unito. Non a caso le obbligazioni inflation-linked di questi Paesi sono tra le asset class favorite dallo strategist. Anche sui metalli preziosi il giudizio è positivo: "L'oro è attraente come strumento di diversificazione, protezione del portafoglio e copertura contro l'inflazione. Inoltre, il prezzo d'acquisto è più interessante, oggi, dopo il recente sell-off".
Un'ultima nota è dedicata al rischio politico. “Il 2016 ha visto una crescita delle forze anti-establishment in tutte le economie occidentali. La lezione chiave è semplice: bisogna dubitare dei sondaggi, essere pronti alle sorprese e, soprattutto, mai dire mai”, avverte Rock; un invito alla cautela legato ai numerosi eventi politici attesi nel corso dell'anno: dalle elezioni in Olanda a quelle in Francia, dalla consultazione elettorale in Germania all’implementazione della Brexit. Senza dimenticare altre aree di preoccpazione, tra le quali Rock cita “le politiche commerciali di Trump e i potenziali deflussi di capitale dalla Cina, insieme all’instabilità dei mercati valutari”.
-
27/01/2017 Tenderini entra in Edmond de Rothschild per consolidare il business private Proviene dal Gruppo Ubs dove ha contribuito a sviluppare la divisione UHNWI
-
27/01/2017 Saint-George (Carmignac): Trump equivale a neo-mercantilismo Le conseguenze della politica economica della nuova presidenza statunitense, nell'analisi del managing director e membro del comitato di investimenti della casa di gestione francese.
-
26/01/2017 Wells Fargo AM assume l'ex capo del multi-asset di Schroders Basato a San Francisco e Londra, Nicolaas Marais sarà operativo dal 1° febbraio. Si occuperà di investimenti multi-asset anche di sviluppo prodotti
-
25/01/2017 Nordic Ideas - Effetto Trump: cambieranno davvero le regole del gioco? Il mercato deve confrontarsi con due potenziali scenari con implicazioni differenti
-
23/01/2017 Hsbc taglia 100 banker nell'investment banking. E ne sposta 1000 a Parigi I piani di Ubs, Goldman Sachs, JpMorgan e Lloyds per il dopo Brexit
-
23/01/2017 Hedge fund, Global Macro in rialzo grazie alle azioni europee A dicembre 2016, il Lyxor Hedge Fund Index ha guadagnato l'1%, con 8 indici su 10 in territorio positivo
-
20/01/2017 Discorso di Trump: l'effetto sui mercati Gli investitori restano in attesa degli annunci che farà il neopresidente una volta insediatosi alla Casa Bianca
-
18/01/2017 Schroders: cosa muoverà i mercati nel 2017? Secondo Johanna Kyrklund, global head of Schroders Multi-Asset Investments, i mercati azionari statunitensi hanno tratto beneficio dal solido trend rialzista degli ultimi anni, ma nel corso del 2016 c’è stato un ribilanciamento in favore dei titoli value e dei mercati più sensibili al ciclo economic
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '