Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40817, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40817"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/02/2017
Fideuram, nel 2016 utile e raccolta sui massimi
di Redazione Advisor Private
Highlights- Lo scorso anno, la società del gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato 786 milioni di profitti consolidati (+5%) e una raccolta netta di 8,5 miliardi (+8%)

Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking ha chiuso il 2016 sui massimi storici, in termini di raccolta e di profitti. Lo ha detto Paolo Molesini (nella foto), amministratore delegato e direttore generale della società, commentando i risultati dello scorso anno che hanno evidenziato un utile netto consolidato di 786 milioni, in crescita del 5% rispetto ai 747 milioni del 2015, e una raccolta netta di 8,5 miliardi, in aumento dell'8% rispetto alla già eccellente performance registrata nel 2015, che era stata di 7,8 miliardi.
“La marcata volatilità che ha contraddistinto i mercati finanziari nella prima parte dell’anno ha favorito un mix di raccolta più conservativo rispetto al 2015, con la componente di risparmio gestito che ha registrato un flusso netto pari a 2,9 miliardi e quella di risparmio amministrato che si è attestata a 5,6 miliardi”, si legge nel comunicato, che poi aggiunge che all’interno del risparmio gestito va ancora una volta evidenziato il significativo risultato ottenuto dal comparto assicurativo, che ha registrato una raccolta netta pari a 3,9 miliardi. Il totale delle masse amministrate si è poi attestato a 198 miliardi, in rialzo del 5% rispetto ai 188,9 dell'anno precedente, mentre le commissioni nette hanno raggiunto quota 1,54 miliardi (+5% dagli 1,47 miliardi del 2015). Il cost/income ratio è sceso nel 2016 dal 32 al 30% e il Cet1 ratio si è attestato al 15,2%.
Intanto, alla fine dello scorso anno, si è appreso che il numero complessivo di private banker delle reti si è attestato a 5.848, con un portafoglio medio pro-capite pari a circa 34 milioni, in crescita dai 32 milioni del 2015.
-
13/02/2017 Fideuram: nel 2016 crescono utile, ricavi e masse Bene la raccolta assicurativa che sfiora i 4 miliardi di euro. Il numero complessivo di private banker raggiunge quota 5.848
-
09/02/2017 Fideuram, il 2017 si apre con 20 nuovi private banker Le due reti raggiungono quota 4.972 unità. E 8 sono i big che a gennaio scelgono la casacca Fideuram ISPB.
-
31/01/2017 2016, raccolta miliardaria per 9 reti Banca Generali e Mediolanum conquistano il podio con più di 5,5 miliardi. Le tre reti Fideuram, guidate da Intesa Sanpaolo PB, spingono il gruppo verso gli 8 mld. Mentre dice addio alla top ten F&F che registra un calo dei flussi, anno su anno, di circa il 60%.
-
13/01/2017 Guglielmetto passa da Deutsche Bank al Credit Suisse Sarà responsabile per la clientela privata italiana delle Multi asset class solutions (Macs), ambito che offre una varietà di soluzioni, che spaziano dai fondi che si concentrano su un’unica classe di attività ai fondi misti
-
09/01/2017 Invesco, nuovo arrivo ai vertici del reddito fisso EMEA Gareth Isaac, ex Schroders Investment Management, coprirà la carica di chief investment officer fixed income per Europa, Medio Oriente e Africa
-
09/01/2017 Spreafico lascia Schroders per Banca Leonardo Rivestirà il ruolo di direttore degli investimenti, con l'obiettivo di rafforzare la divisione wealth management
-
03/01/2017 Schroders nomina Murgiano a capo degli investimenti del WM Dal gennaio 2017, assume le responsabilità svolte in precedenza da Mario Spreafico
-
23/12/2016 Regina Corradini D'Arienzo guiderà la divisione corporate di Bnl La manager è arrivata in Bnl nel 2013, con l’incarico di Direttore Territoriale Corporate Nord Ovest.
-
14/12/2016 Banca Euromobiliare a caccia di 10 banker L’attività di reclutamento si concentrerà su Torino, Milano, Bologna, Roma, Firenze, Veneto e Friuli Venezia Giulia
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '